09.09.2025 Comunicato stampa

Hyundai presenta Concept THREE all’IAA Mobility 2025, anticipando l’espansione del Brand nel segmento delle EV compatte

  • Concept THREE, prima concept car compatta della gamma IONIQ, esprime il linguaggio stilistico Art of Steel e anticipa l’espansione di Hyundai nel mercato delle elettriche compatte in Europa
  • Il percorso di elettrificazione di Hyundai prevede l’offerta di almeno una versione elettrificata per ogni modello in Europa entro il 2027 e l’introduzione di 21 modelli EV a livello globale entro il 2030
  • All’interno del suggestivo stand di Hyundai all’IAA Mobility 2025 – ispirato all’inconfondibile firma luminosa Parametric Pixel – trova posto non solo Concept THREE, ma anche INSTEROID e l’intera gamma EV del Brand in vendita in Europa

Materiale per la stampa

Nella cornice dell’IAA Mobility 2025 di Monaco Hyundai presenta Concept THREE, prima concept car elettrica compatta della gamma IONIQ.

Questo debutto rimarca la volontà di Hyundai di offrire veicoli elettrici eccezionali in un mercato globale in rapida evoluzione, spostando l’attenzione dal progresso tecnologico all’offerta di esperienze significative ed emozionanti.

L’IAA Mobility è anche l’occasione per Hyundai per esporre la sua intera gamma elettrica europea e illustrare la sua strategia di elettrificazione nel continente, a conferma del suo ruolo di leadership nella transizione energetica di questo mercato. 

Il debutto globale di Concept THREE

Il debutto globale dell’innovativo Concept THREE all’IAA Mobility 2025 anticipa il prossimo importante passo nel percorso di elettrificazione di Hyundai. Questa innovativa concept car compatta, infatti, apre la strada all’ingresso di Hyundai un nuovo segmento EV che si affiancherà a quelli che vedono già oggi una presenza del Brand.

Arricchendo l’offerta interamente elettrica, Hyundai risponderà in maniera strategica e competitiva alla crescente domanda del mercato europeo di veicoli elettrici compatti, guidata da una maggiore urbanizzazione della regione, dai regolamenti locali e dall’aumentata richiesta di soluzioni efficienti, pratiche e di dimensioni più contenute. Concept THREE rappresenta la visione e la volontà di Hyundai per rispondere a questa domanda, attingendo al suo know-how nel campo dell’elettrificazione.

Questo posizionamento strategico viene rafforzato dal design innovativo di Concept THREE, che prefigura una soluzione di mobilità pratica e accessibile, ma che si pone l’obiettivo di donare ai clienti un’esperienza emozionale e coinvolgente.

Nella visione di Hyundai, Concept THREE definirà il carattere del suo prossimo capitolo di innovazione stilistica, contribuendo a rafforzare il ruolo di primo piano dell’azienda nel percorso globale di elettrificazione.

Il ritorno all’IAA Mobility dopo quattro anni di assenza è un momento per noi estremamente importante, per questo motivo abbiamo scelto di presentare a Monaco un modello così strategico. Concept THREE rappresenta il prossimo passo nel percorso di elettrificazione di Hyundai. Con le sue dimensioni compatte e il linguaggio stilistico Art of Steel esprime compiutamente la nostra visione di una mobilità pratica, accessibile ed emozionante.

Xavier Martinet Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe

Concept THREE: le principali caratteristiche di design

  • Material-driven design: gli esterni presentano una finitura con effetto anodizzato che enfatizza il linguaggio stilistico Art of Steel, celebrando il fascino della bellezza materica. I vetri di colore giallo e i cerchi abbinati connettono in maniera vivace esterno e interno dell’auto, mentre l’abitacolo è caratterizzato da morbide tonalità di giallo e grigio che giocano con diverse texture per creare uno spazio espressivo e rasserenante al tempo stesso.
  • Spazio accogliente: il design dell’abitacolo crea ambienti caldi, intuitivi e rilassanti. I volumi morbidi e il layout incentrato sull’utente favoriscono un senso di benessere ed essenzialità.
  • Esperienza personalizzabile: widget modulari “Bring Your Own Lifestyle (BYOL)” consentono un’esperienza di bordo personale e su misura.
  • Mr. Pix: un vero e proprio personaggio simbolico presente in diversi dettagli dell’auto per evoca curiosità, gioia e connessione emotiva, grazie anche alla narrazione giocosa che si sviluppa attraverso “Easter egg” ed elementi di design interattivi.
  • Sostenibilità: gli interni prevedono l’uso di materiali sostenibili come tessuti ricavati dal recupero dei rifiuti marini e schiuma di alluminio leggera. Questi materiali richiamano l’impegno a lungo termine di Hyundai nel ridurre l’impatto ambientale offrendo al contempo un design di alta qualità.

Il ruolo strategico dell’Europa nel percorso di elettrificazione di Hyundai

Hyundai considera l’Europa un polo di innovazione nell’era dei veicoli elettrici, grazie alla sua diversità culturale, alle politiche ambientali avanzate e alla sua peculiare evoluzione urbana, che porta con sé esigenze di mobilità specifiche e la domanda di veicoli compatti e sostenibili. Questo insieme di fattori fa sì che il mercato europeo sia al centro degli obiettivi globali di elettrificazione dell’azienda.

Quasi l’80% dei veicoli Hyundai venduti in Europa è prodotto localmente, a testimonianza della profonda integrazione del Brand nel territorio e della sua capacità di adattare la sua offerta al contesto specifico e alle sue esigenze.

I punti chiave del percorso di elettrificazione di Hyundai per l’Europa includono:

  • Un portafoglio EV ampliato: entro il 2027, ogni modello offerto in Europa sarà disponibile con almeno una versione elettrificata. A livello globale, l’azienda lancerà 21 EV entro il 2030 per soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei clienti.
  • L’innovazione legata all’idrogeno: Hyundai continuerà a promuovere la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno come soluzione energetica pulita per la mobilità futura. 
  • Una produzione sostenibile: impianti di produzione europei del brand si stanno muovendo verso l’utilizzo esclusivo di energie rinnovabili, aumentando al contempo l’integrazione di materiali riciclati e sostenibili nella progettazione dei veicoli.

I veicoli elettrici compatti svolgono un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide urbane in Europa, il debutto di Concept THREE all’IAA Mobility 2025 conferma la missione di Hyundai di rendere l’elettrificazione accessibile e attraente per i consumatori europei.

Hyundai all’IAA Mobility 2025

Hyundai torna a partecipare al più grande evento europeo dedicato alla mobilità per la prima volta dopo quattro anni. Con 750 espositori, 3.700 rappresentanti dei media e 500.000 visitatori attesi da 110 paesi, IAA Mobility non è solo una vetrina per l’innovazione nel campo della mobilità, ma anche una piattaforma fondamentale per interagire con il grande mercato europeo dei veicoli elettrici.

IAA Mobility si è evoluto in modo significativo dal 2021, trasformandosi da tradizionale salone dell’auto a evento che coinvolge tutta la città, dalle sale espositive della Messe di Monaco agli spazi aperti del centro città. Questo formato consente ai brand di entrare in contatto con i consumatori in modo coinvolgente e interattivo, rendendolo un palcoscenico perfetto per l’ambizione di Hyundai di guidare il movimento di elettrificazione in Europa.

Con i suoi 58 metri di larghezza e 7 metri di altezza, lo stand di Hyundai all’IAA Open Space è situato nel pieno centro di Monaco, in Ludwigstraße 14. Ispirato agli inconfondibili Parametric Pixel, lo stand presenta sei enormi pixel di vetro blu: una presenza visiva di impatto e sorprendente che simboleggia la vocazione innovativa di Hyundai e il carattere emozionale e coinvolgente del suo design.

Gli elementi distintivi dello stand Hyundai:

  • Parametric Pixel Design ispirato alla distintiva firma luminosa Parametric Pixel che caratterizza i veicoli elettrici di Hyundai.
  • Debutto globale di Concept THREE, che sottolinea le ambizioni di Hyundai nel segmento B europeo, molto significativo per le EV.
  • Un allestimento dal design curato nei minimi dettagli, dove spicca una scultura ispirata alla silhouette di Concept THREE per raccontare come la bellezza, la resistenza e la flessibilità dell’acciaio siano state l’ispirazione alla base del suo design. Una poltrona, con la sua struttura rigida e il rivestimento curvo, illustra invece il lavoro di progettazione alla base dei sedili e della console interna del concept. Completa l’esperienza l’esposizione “Hyundai AddGear” - che attraverso la soluzione per il montaggio flessibile di oggetti all’interno del veicolo – consente ai visitatori di provare direttamente e in maniera coinvolgente come funziona la personalizzazione dell’auto attraverso accessori modulari.
  • Esposizione delle vetture elettriche Hyundai da KONA Electric all’intera gamma IONIQ, passando per IONIQ 6 N e INSTER Cross, a testimonianza dell’ampiezza dell’offerta del Brand.
  • Opportunità di test drive per il pubblico di KONA Electric, IONIQ 5, IONIQ 5 N, IONIQ 6, IONIQ 9, INSTER, INSTER Cross, TUCSON PHEV e SANTA FE PHEV.

IAA Mobility non è solo una fiera, ma un palcoscenico globale per il futuro della mobilità. Il ritorno di Hyundai all’evento sottolinea la sua ambizione di diventare leader nel mercato europeo dei veicoli elettrici, sfruttando IAA Mobility come piattaforma per ridefinire la mobilità urbana e introdurre il prossimo capitolo del suo percorso verso l’elettrificazione.

Concept THREE Specifiche tecniche

 

Dimensioni

Lunghezza

4,287 mm

Larghezza

1,940 mm

Altezza

1,428 mm

Passo

2,722 mm

Colori

Esterni

Tungsten Gray

Interni

Moonbeam Yellow

 

※     Specifiche tecniche e caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

 

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai