23.10.2025 Comunicato stampa

La visione di design di Hyundai si racconta attraverso modelli innovativi e un linguaggio evoluto

Dalla forza materica di “Art of Steel” all’efficienza dinamica di “Aerosthetic”: un’unica visione di innovazione, emozione e sostenibilità attraverso stili diversificati che parlano lo stesso linguaggio

Materiale per la stampa

La strategia di design di Hyundai si traduce in diversificazione e costante evoluzione, capace di superare i confini dell’estetica tradizionale per rispondere alle esigenze reali delle persone. Più che un codice stilistico, è una visione che unisce estetica a tecnologia, emozione e sostenibilità in un racconto autentico, capace non solo di interpretare il presente, ma anche di anticipare tendenze future. Da sempre, per il Brand il design è molto più di una questione di forme o proporzioni: è un linguaggio vivo, in grado di raccontare la propria identità con concretezza, evolvendosi col progresso tecnologico e continuando a ispirare il modo in cui immaginiamo il domani.

Per Hyundai il family feeling non è un codice rigido: si incarna invece in una serie di elementi di coesione che non dettano le regole del gioco. La vera forza della visione progettuale risiede nella capacità di differenziare, di creare automobili con personalità distintive, anche nettamente diverse tra loro, capaci di rispondere in modo autentico e mirato alle esigenze delle diverse persone. Ogni modello esprime un carattere unico, ma tutti condividono la stessa filosofia: quella di un design che unisce innovazione, valore umano e funzionalità.

Al tempo stesso, l’identità Hyundai si riconosce immediatamente grazie a tratti di design che vanno oltre l’architettura automobilistica in senso stretto: dalla firma luminosa dei pixel, simbolo iconico della gamma EV del Brand, alla progettazione intelligente degli spazi interni, fino all’uso consapevole di materiali sostenibili e alla ricerca costante dell’equilibrio tra forma, funzione ed emozione.

Un esempio di questa prospettiva è Art of Steel”, il nuovo linguaggio stilistico che eleva la materia più iconica della produzione automobilistica – l’acciaio – a manifesto di autenticità, essenzialità e orgoglio. Non si tratta di un semplice approccio estetico: l’acciaio diventa il medium espressivo attraverso cui Hyundai racconta la propria filosofia di innovazione e responsabilità. Con “Art of Steel”, il design si fa materico e strutturale, valorizzando la purezza delle superfici, la precisione delle proporzioni e la tensione dinamica delle linee. Ogni forma nasce da un equilibrio consapevole tra funzione ed espressività, traducendo la sostanza del materiale in un codice visivo forte e riconoscibile, capace di rappresentare la solidità e la visione del Brand nel tempo.

Il suo debutto è avvenuto con INITIUM, concept che anticipa la prossima generazione di veicoli a celle a combustibile a idrogeno raccogliendo l’eredità di modelli pionieristici come ix35 Fuel Cell, prima FCEV prodotta in serie nel 2013, e NEXO, introdotta nel 2018. INITIUM ha anticipato Nuova NEXO, la cui seconda generazione presentata al Seoul Mobility Show lo scorso aprile rappresenta il frutto di 27 anni di esperienza nella tecnologia FCEV, che hanno portato il Brand all’avanguardia della mobilità a idrogeno.

Oggi questa stessa filosofia trova una nuova e potente espressione in Concept THREE, prima concept car compatta della gamma IONIQ presentata in anteprima mondiale al Salone di Monaco 2025: una visione audace che anticipa l’ulteriore espansione di Hyundai in un nuovo segmento EV. La finitura in acciaio vivo degli esterni esalta la materia come protagonista visiva, mentre gli interni, costruiti con materiali sostenibili come tessuti derivati dal recupero dei rifiuti marini e schiuma di alluminio leggera, esprimono la volontà di coniugare eccellenza estetica, design di alta qualità e responsabilità ambientale. Il layout centrato sull’utente e i widget modulari “Bring Your Own Lifestyle” aprono la strada a un’esperienza profondamente personalizzabile dove ogni dettaglio è pensato per esprimere essenzialità, equilibrio e libertà individuale.

L’idea dell’auto come spazio personale da vivere trova la sua massima espressione nella gamma IONIQ, simbolo dell’eccellenza progettuale e tecnologica del Brand e ulteriore conferma della posizione di Hyundai tra i leader globali dell’elettrificazione. La gamma, nativa elettrica, è accomunata dall’uso iconico del pixel design e da soluzioni tecnologiche d’avanguardia che riflettono il coraggio di un Brand capace di definire un linguaggio stilistico netto e riconoscibile, ma anche funzionale e concreto. Ultimo lampante esempio di questo approccio è IONIQ 9, punta di diamante della gamma, ha catalizzato l’attenzione erigendosi a manifesto della visione elettrica di Hyundai e simbolo della sua ambizione nel ridefinire i confini della mobilità a zero emissioni, alzando l’asticella della qualità, del comfort e della tecnologia nel segmento SUV. 

IONIQ 9 è stata sviluppata seguendo la filosofia “Aerosthetic”, che rappresenta il volto della ricerca Hyundai orientata all’efficienza, all’esperienza di guida e alla connessione umana. Qui l’estetica nasce dal flusso d’aria e dalla funzionalità: superfici che dialogano con la dinamica del veicolo, soluzioni che privilegiano lo spazio abitabile e la fruizione quotidiana, armoniosamente portate su strada da uno stile altamente innovativo e di grande impatto visivo. Non mancano elementi di giunzione come ad esempio il tema dei pixel, che caratterizzano i fanali anteriori e posteriori, per rimarcare la natura inconfondibilmente IONIQ del modello.

Proprio i fanali sono elemento fortemente caratterizzante dei design Hyundai: le forme luminose dei modelli del brand sono studiati per esprimere una grande personalità, risaltando come assolutamente inconfondibili di giorno e , ancor più, di notte. Le luci di SANTA FE, SUV di grandi dimensioni ispirato al concept “Open for More” per chi vuole vivere avventure autentiche, disegnano il profilo di una H – sia all’anteriore che al posteriore – garantendo una presenza su strada unica e immediatamente riconoscibile come Hyundai. Su TUCSON, invece, trova posto la firma luminosa Parametric Jewel Hidden Lights. Invisibili quando spente, le luci diurne del SUV best-seller di Hyundai trasformano il look del modello all’accensione, con otto elementi luminosi altamente distintivi che rendono il modello assolutamente inconfondibile. Anche KONA sfoggia un carattere unico grazie alla firma luminosa Seamless Horizon Lamp: una sottile linea luminosa che corre ininterrotta da un lato all’altro della carrozzeria sia all’anteriore che all’anteriore. Una soluzione inedita che caratterizza il design rendendolo futuristico ed emotivo.

È chiaro quindi come il design di Hyundai sia un ecosistema vivo che evolve con il mondo. Dalla solida autenticità di "Art of Steel" all'efficienza dinamica di "Aerosthetic", ogni linea e ogni pixel racconta un'unica visione: quella di un Brand che supera i confini dell'estetica per porsi al servizio di progresso, coinvolgimento e futuro sostenibile, restando fedele alla sua essenza, un’auto alla volta. 

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai