- Hyundai IONIQ 9 arriva in Italia: il nuovo SUV 100% elettrico di grandi dimensioni fonde design distintivo e super aerodinamico con abitabilità e comfort ai vertici della categoria, assieme alle più innovative tecnologie per rendere ogni viaggio un’esperienza appagante
- Con una silhouette scolpita e aerodinamica, un CX da riferimento di appena 0,259 e interni raffinati ispirati al concetto di lounge, IONIQ 9 offre un’esperienza a bordo inedita, all’insegna del comfort e del benessere.
- La batteria da 110 kWh garantisce un’autonomia media WLTP di almeno 600 km, mentre la ricarica ultra-rapida permessa dalla tecnologia 800 Volt permette di ricaricare la batteria dal 10 all’80% in appena 24 minuti
- Innovative tecnologie per sicurezza, connettività e infotainment arricchiscono l’esperienza di bordo, grazie anche a dotazioni come l’AI Assistant, la Digital Key e i servizi Features on Demand per personalizzare ancor più la propria IONIQ 9.
- Disponibile in configurazioni a 6 o 7 posti e tre ricchi allestimenti, IONIQ 9 abbina personalizzazione e completezza di dotazioni con un listino che parte da € 69.90
- Con il finanziamento Hyundai Plus, è possibile mettersi al volante di IONIQ 9 a partire da € 699 al mese
Materiale per la stampa
IONIQ 9 rappresenta lo stato dell’arte della gamma 100% elettrica di Hyundai; è un SUV di grandi dimensioni ed abitabilità che esalta ulteriormente i concetti di qualità, design e tecnologia. Manifesto della visione elettrica del Brand, IONIQ 9 incarna l’ambizione di Hyundai di ridefinire i confini della mobilità a zero emissioni offrendo un’esperienza unica che combina spaziosità, comfort e innovazione all’avanguardia.
Con questo modello inedito, la gamma IONIQ si completa ancor più e si riafferma come emblema di progresso e di eccellenza progettuale, rafforzando il ruolo di Hyundai tra i protagonisti globali dell’elettrificazione e tracciando il percorso verso una gamma modelli completamente elettrica attraverso 23 modelli a zero emissioni che debutteranno entro il 2030.
Design “Aerosthetic” e stile distintivo
Caratterizzata da un design scolpito e distintivo e concepita secondo la filosofia “Aerosthetic”, IONIQ 9 offre un’esperienza di bordo senza precedenti. Il modello si distingue per l’eleganza e lo stile futuristico, sviluppato con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza aerodinamica. La silhouette, definita dalla linea del tetto morbida e spiovente, integra per la prima volta deflettori anteriori attivi a doppio movimento, insieme a soluzioni come il sottoscocca carenato e sagomato, elementi che permettono di raggiungere un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) di appena 0,259 in presenza degli specchietti esterni digitali. Il linguaggio stilistico riprende gli storici Parametric Pixel delle Hyundai EV, integrando gruppi ottici a LED con sistema di illuminazione intelligente, mentre la coda dal profilo ispirato alla nautica e i fanali posteriori full LED completano l’immagine distintiva e innovativa. Le forme della carrozzeria e dei parafanghi comunicano solidità e forza, mentre piccoli dettagli – come l’illuminazione diretta delle maniglie – aggiungono senza dubbio esclusività e ricercatezza.
Un abitacolo in stile lounge all’insegna del massimo comfort
Gli interni di IONIQ 9 sono caratterizzati da un’atmosfera accogliente ottenuta attraverso il ricorso a elementi di design ellittici e toni e materiali che puntano ad appagare e rilassare, con la luce naturale che filtra attraverso il grande tetto panoramico apribile. A bordo, i passeggeri possono sperimentare un’eccezionale spaziosità anche nella seconda e terza fila, grazie ad un’ottima ariosità a bordo. L’abitacolo è disponibile in configurazione a sei o sette posti, ed accoglie le persone a bordo in un ambiente molto appagante che trasmette benessere agli occupanti. I sedili Relaxation, disponibili sia in prima che in seconda fila, offrono funzioni avanzate di reclinazione, supporto gambe e massaggio con tecnologia di pressione e vibrazione, garantendo un’esperienza di bordo premium. Non mancano riscaldamento ed addirittura la ventilazione per offrire sempre il miglior grado di comfort agli occupanti. La console centrale scorrevole Universal Island 2.0, dotata di bracciolo apribile sia dalla prima che dalla seconda fila, viene completata da ampi vani portaoggetti ed aggiunge praticità, mentre soluzioni innovative come lo sterilizzatore UV-C integrato confermano l’attenzione alle innovazioni che migliorano la vita delle persone, in pieno stile Hyundai. L’abitabilità è ulteriormente esaltata da un pavimento piatto che favorisce la libertà di movimento e dalla flessibilità delle configurazioni interne. La capacità di carico parte da 338 litri con tutti i sedili in uso e raggiunge i 908 litri abbattendo la terza fila, crescendo infine a oltre 2.400 litri con seconda e terza fila reclinate, a cui si aggiunge un vano anteriore sotto il cofano (frunk) di 88 litri nelle versioni RWD e di 52 litri nelle versioni AWD.
Tecnologia, connettività e sicurezza ai vertici
Sul fronte tecnologico, IONIQ 9 integra il meglio delle soluzioni Hyundai per connettività, comfort e sicurezza. Debutta l’AI Assistant, il primo assistente vocale Hyundai basato su intelligenza artificiale, simile a un assistente virtuale domestico. A questo si aggiunge anche il servizio Features on Demand che consente di personalizzare il veicolo con aggiornamenti digitali e funzionalità inedite scaricabili comodamente dal Bluelink Store. I servizi Bluelink® Connected Car garantiscono connettività continua e un controllo dell’auto da remoto. L’esperienza digitale è ulteriormente arricchita dal sistema di infotainment panoramico con due schermi curvi da 12,3’’, caratterizzati da grafica personalizzabile e funzioni multimediali avanzate, e da un impianto audio premium BOSE® a 14 altoparlanti con surround 5.1 e tecnologia Active Road Noise Control, capace di ridurre il rumore a bordo tramite microfoni integrati.
L’innovazione tecnologica si riflette anche nella praticità quotidiana: la Digital Key 2.0 consente di aprire, chiudere e avviare IONIQ 9 tramite smartphone o smartwatch compatibili e può essere comodamente condivisa con altri utenti, mentre il caricatore wireless veloce e le sei porte USB-C da ben 100W estendono comfort e funzionalità per tutti i passeggeri, permettendo la ricarica di device come un pc portatile.
Dal punto di vista della dinamica di guida, IONIQ 9 adotta sospensioni dedicate con schema MacPherson all’anteriore e multilink al posteriore, boccole idrauliche e ammortizzatori autolivellanti, per assicurare stabilità e comfort in ogni condizione. Sistemi avanzati come Dynamic Torque Vectoring, Lateral Wind Stability Control e la modalità Auto Terrain basata su intelligenza artificiale contribuiscono ad elevare la sicurezza e la fluidità della guida. La capacità di traino raggiunge i 2.500 kg, con gestione automatica della coppia.
Prestazioni elevate e ricarica ultra-rapida
La batteria agli ioni di litio NMC da 110,3 kWh, sfruttata al meglio grazie ad un’efficienza aerodinamica da primato e da una gestione intelligente dei consumi, permette a IONIQ 9 di raggiungere un’autonomia media WLTP di almeno 600 km per tutte le configurazioni di potenza. La ricarica ultra-rapida resa possibile dall’avanzata tecnologia a 800 Volt consente di ricaricare la batteria dal 10 all’80% in appena 24 minuti sfruttando al massimo le colonnine da 350 kW, mentre la funzione Vehicle-to-Load (V2L) è disponibile sia all’interno sia all’esterno, aumentando la versatilità d’uso, alimentando o ricaricando i più disparati device: da un pc ad una macchina da caffè, ad una bicicletta a pedalata assistita, un monopattino per l’ultimo miglio, ma anche un’altra auto elettrica, perché no?
Allestimenti e listino
La gamma italiana di IONIQ 9 prevede tre ricchi allestimenti, ognuno concepito per rispondere a esigenze diverse, ma con una dotazione di serie estremamente completa, e tre powertrain con potenze comprese tra 218 e 428 CV, tutti con batteria da 110 kWh e 7 posti di serie.
L’allestimento Business, proposto da 69.900 euro, abbina la trazione posteriore ad un motore elettrico da 218 CV, per un’autonomia media di 620 km (WLTP): offre già una dotazione molto completa che include cerchi da 19”, fari Full LED, doppio display da 12,3”, servizi Bluelink®, tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) e il pacchetto avanzato Hyundai SmartSense per la massima sicurezza.
Salendo di allestimento, la XClass, con un listino da 75.900 euro, si aggiungono ulteriori elementi di comfort, tecnologia e design come i cerchi da 20”, i fari Matrix LED, i rivestimenti in pelle, i sedili ventilati Relaxation, l’head-up display, l’impianto audio BOSE® e i sistemi di assistenza evoluti; è disponibile con trazione posteriore e motore da 218 CV (620 km WLTP) oppure in versione bimotore con trazione integrale e 307 CV complessivi (606 km WLTP).
Al vertice della gamma si colloca infine l’allestimento Calligraphy, con un prezzo che parte da 83.500 euro: questo allestimento introduce icerchi da 21”, il tetto panoramico apribile, gli interni in pelle nappa, gli specchietti digitali OLED e il cassetto UV-C, con la possibilità di scegliere la configurazione a 6 posti con poltrone Relaxation in seconda fila. Questo allestimento è offerto esclusivamente in versione bimotore e trazione integrale, nelle versioni da 307 CV o 428 CV (Performance), entrambe con 600 km di autonomia media (WLTP).
Offerta finanziaria
Grazie al finanziamento Hyundai Plus, IONIQ 9 è acquistabile da € 699 al mese per 35 mesi (TAN 6,95% TAEG 7,85%) solo con rottamazione o permuta di veicolo elettrico a fronte di un anticipo di € 17.940. Al termine dei 3 anni vi è la possibilità di decidere se sostituire IONIQ 9 con una nuova Hyundai, acquistarla o restituirla. Maggiori dettagli alla pagina dedicata sul sito ufficiale Hyundai.
Bluelink® Connected Car su Hyundai IONIQ 9
Con Bluelink® Connected Car, Hyundai esalta la connettività a bordo, offrendo soluzioni che arricchiscono l’esperienza di guida e introducono nuovi servizi. A partire dal 2025, grazie al lancio del nuovo Bluelink Store online, saranno disponibili tre pacchetti di servizi connessi – LITE, PLUS e PRO – che permettono a ogni cliente di scegliere il livello di connettività più adatto alle proprie esigenze.
IONIQ 9 include gratuitamente per dieci anni il pacchetto Bluelink LITE per tutti, successivamente disponibile al costo di € 0,99 al mese. Il pacchetto Bluelink PLUS, che garantisce un livello superiore di servizi, è incluso invece per diciotto mesi per i clienti privati di IONIQ 9 (sei mesi per le altre categorie); al termine del periodo promozionale, sarà accessibile al prezzo di € 2,99 al mese o € 29 all’anno. Infine, anche il pacchetto Bluelink PRO, che comprende tutte le funzionalità del PLUS e ulteriori servizi aggiuntivi, è disponibile gratuitamente per i clienti privati per diciotto mesi (sei mesi per le altre categorie); successivamente, potrà essere attivato al costo di € 9,99 al mese o
€ 99 all’anno.
Il pacchetto Bluelink LITE garantisce le funzionalità essenziali per la guida connessa: dalla navigazione con Connected Routing basata su cloud Hyundai ai servizi dedicati alla mobilità elettrica, come EV Routing ed EV POI. Completano l’offerta l’aggiornamento sullo stato del veicolo tramite app Bluelink, l’invio delle destinazioni direttamente all’auto, la Hyundai Digital Key su modelli selezionati, il riconoscimento vocale online e gli aggiornamenti software OTA.
Il pacchetto Bluelink PLUS offre un livello superiore di servizi: oltre alle funzionalità di LITE, comprende i Servizi LIVE, con informazioni in tempo reale su traffico, prezzi del carburante, disponibilità dei parcheggi, autovelox, previsioni meteo e risultati sportivi. A questi si affiancano i Servizi da remoto, che consentono di bloccare e sbloccare il veicolo, gestire la ricarica dei modelli elettrici e plug-in hybrid, controllare il climatizzatore e ottimizzare il precondizionamento della batteria per le vetture elettriche di ultima generazione, insieme a tutte le altre funzioni disponibili sull’app Bluelink.
Infine, il pacchetto Bluelink PRO rappresenta la connettività più completa oggi disponibile. Questo livello integra tutti i servizi di PLUS con ulteriori vantaggi esclusivi. Tra questi, lo streaming musicale integrato, con piattaforme come Amazon Music e SoundCloud e altre in arrivo, oltre agli aggiornamenti Over-the-Air per l’infotainment, che comprendono mappe complete dell’Europa e un costante miglioramento delle funzionalità disponibili.