- Il riconoscimento sottolinea le capacità di Hyundai nell’ambito della sicurezza automobilistica e l’impegno nella tutela dei propri clienti
- IONIQ 9, il SUV 100% elettrico ammiraglia del Brand, estende la serie di risultati a cinque stelle già ottenuti dagli altri modelli della gamma IONIQ
- Hyundai SmartSense, con le sue tecnologie all’avanguardia, assicura la massima protezione a conducenti, passeggeri e altri utenti della strada
Materiale per la stampa
Hyundai ha ancora una volta dimostrato il proprio impegno nella sicurezza dei clienti: IONIQ 9, SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del Brand, ha ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle nella valutazione di sicurezza Euro NCAP. Questo importante traguardo si aggiunge ai successi già ottenuti da IONIQ 5 e IONIQ 6, anch’essi insigniti delle cinque stelle, confermando la costanza con cui la gamma IONIQ si afferma come punto di riferimento in materia di sicurezza.
Per Hyundai, la sicurezza non è qualcosa che si annuncia una volta e poi si archivia, è un impegno costante. Le cinque stelle ottenute da IONIQ 9 sono un’ulteriore prova della nostra promessa di rendere la protezione avanzata uno standard per i clienti, in tutti i modelli e segmenti.
Euro NCAP (European New Car Assessment Programme) è la principale autorità indipendente in Europa nel campo della sicurezza automobilistica. I veicoli vengono testati in quattro categorie: protezione degli occupanti adulti, protezione dei bambini, protezione degli utenti vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti, e prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida. Il conseguimento del punteggio massimo riflette ancora una volta le eccellenti performance di Hyundai in termini di protezione negli urti, così come la dotazione completa di tecnologie di assistenza e prevenzione degli incidenti.
IONIQ 9 ha ottenuto valutazioni eccezionali in tutte e quattro le aree. Particolarmente rilevante è stata la performance nella protezione dei bambini, con un punteggio dell’87%. Nei test di urto frontale offset e di impatto laterale, tutte le aree critiche del corpo dei manichini di sei e dieci anni sono state ben protette, consentendo al SUV di ottenere il massimo punteggio. Questo elevato livello di sicurezza per i bambini ha avuto un ruolo determinante nel risultato complessivo a cinque stelle.
Il modello ha inoltre registrato risultati superiori alla media nelle restanti categorie: 84% per la protezione degli occupanti adulti, 83% per la disponibilità ed efficacia dei sistemi di assistenza alla guida e 77% per la protezione degli utenti vulnerabili della strada.
IONIQ 9 è equipaggiata con Hyundai SmartSense, l’avanzata suite di tecnologie di assistenza alla guida e di sicurezza attiva sviluppata dal Brand. Tali sistemi non sono concepiti esclusivamente per i veicoli di fascia premium, ma costituiscono una dotazione standard per l’intera gamma Hyundai – chiara testimonianza della filosofia del Marchio, secondo cui il più alto livello di sicurezza deve essere accessibile a tutti i clienti.
Tra le principali funzioni figurano Forward Collision-Avoidance Assist 2 (FCA 2), Highway Driving Assist 2 (HDA 2), Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) e Safe Exit Assist (SEA), oltre a molte altre. Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA), pretensionatori delle cinture di sicurezza su tutte le file, cofano attivo per la protezione dei pedoni e Driver Attention Warning (DAW) contribuiscono ulteriormente ai massimi standard di sicurezza del modello. Insieme, queste tecnologie aiutano a ridurre il rischio di incidenti sia per gli occupanti sia per gli utenti della strada.
Informazioni su Euro NCAP
Euro NCAP organizza crash test e test di sicurezza sui nuovi veicoli, offendo ai consumatori una valutazione realistica e indipendente delle performance di sicurezza di alcune delle auto più popolari vendute in Europa. Fondata nel 1997 e sostenuta da diversi Governi europei, organizzazioni automobilistiche, dei consumatori e delle assicurazioni, Euro NCAP è rapidamente diventata un catalizzatore per promuovere significativi miglioramenti alla sicurezza nella progettazione delle auto.