28.10.2025 Comunicato stampa

Hyundai IONIQ 9 – ricca e completa esperienza a bordo grazie all’integrazione olistica dell’AI

  • A bordo di nuova Hyundai IONIQ 9, la presenza dell’intelligenza artificiale contribuisce fortemente ad un’esperienza d’uso ancor più semplice e sicura
  • Su questo modello che si posiziona al vertice della gamma fa il suo debutto Hyundai AI Assistant, l’assistente vocale di nuova generazione del Brand
  • Numerose le funzionalità a bordo, a supporto di un’esperienza di guida intuitiva, fluida e sicura

Materiale per la stampa

Con il debutto di IONIQ 9, Hyundai porta la presenza dell’intelligenza artificiale nelle auto a un nuovo livello di integrazione e maturità. Il terzo modello della gamma IONIQ, infatti, dimostra come le tecnologie intelligenti possano non solo migliorare l’esperienza di guida, ma anche trasformare il modo in cui guidatori e passeggeri interagiscono quotidianamente con la propria auto. Dal controllo vocale generativo ai sistemi predittivi, fino agli aggiornamenti over-the-air, IONIQ 9 rappresenta il futuro della mobilità basata sull’intelligenza artificiale.

Con il debutto di IONIQ 9, Hyundai porta la presenza dell’intelligenza artificiale nelle auto a un nuovo livello di integrazione e maturità. Il terzo modello della gamma IONIQ, infatti, dimostra come le tecnologie intelligenti possano non solo migliorare l’esperienza di guida, ma anche trasformare il modo in cui guidatori e passeggeri interagiscono quotidianamente con la propria auto. Dal controllo vocale generativo ai sistemi predittivi, fino agli aggiornamenti over-the-air, IONIQ 9 rappresenta il futuro della mobilità basata sull’intelligenza artificiale.

Intelligenza artificiale conversazionale per un’interazione “naturale” con l’auto

Hyundai AI Assistant è il cuore del nuovo ecosistema digitale del Brand: un sistema a comando vocale - basato su AI - in grado di comprendere domande complesse e di rispondere in modo chiaro e pertinente, per garantire conversazioni “naturali” e coerenti con il contesto.

I conducenti possono attivare l’assistente con un comando vocale (“Hey Hyundai”) o tramite un pulsante sul volante. A differenza dei tradizionali sistemi basati su comandi specifici, Hyundai AI Assistant sfrutta diversi moduli intelligenti - primi fra tutti un motore di intelligenza artificiale generativa - per supportare i conducenti con un’assistenza continua e in tempo reale.

Il sistema avanzato risponde a domande aperte, come per esempio “Puoi consigliarmi un ristorante adatto alle famiglie nelle vicinanze?”, fornendo anche indicazioni di viaggio basate sul traffico in tempo reale e sulle preferenze personali. Oltre all’interazione vocale, l’assistente controlla anche le funzioni dell’auto, come le impostazioni del climatizzatore e la riproduzione multimediale, tramite comandi vocali naturali, eliminando la necessità di comandi fisici. La sua capacità di comprendere domande complesse e di intrattenere un dialogo costante garantisce un’interazione intuitiva ed efficiente durante tutto il viaggio.

Al momento del lancio, l’assistente AI di Hyundai supporta sei lingue: tedesco, inglese britannico, spagnolo, francese, italiano e olandese. 

Il sistema avanzato risponde a domande aperte, come per esempio “Puoi consigliarmi un ristorante adatto alle famiglie nelle vicinanze?”, fornendo anche indicazioni di viaggio basate sul traffico in tempo reale e sulle preferenze personali. Oltre all’interazione vocale, l’assistente controlla anche le funzioni dell’auto, come le impostazioni del climatizzatore e la riproduzione multimediale, tramite comandi vocali naturali, eliminando la necessità di comandi fisici. La sua capacità di comprendere domande complesse e di intrattenere un dialogo costante garantisce un’interazione intuitiva ed efficiente durante tutto il viaggio.

Al momento del lancio, l’assistente AI di Hyundai supporta sei lingue: tedesco, inglese britannico, spagnolo, francese, italiano e olandese.

Sistemi intelligenti predittivi e capaci di adeguarsi al contesto

Accanto all’intelligenza artificiale, a bordo di IONIQ 9 sono presenti altri sistemi intelligenti che ottimizzano le prestazioni di guida in tempo reale. Tra le caratteristiche principali:

  • La frenata rigenerativa intelligente (Smart Regenerative Braking) che regola il recupero di energia utilizzando dati di navigazione come i limiti di velocità e la conformazione della strada, per incrementare l’autonomia e la fluidità di guida
  • Il sistema di climatizzazione HVAC di ultima generazione: la tecnologia della pompa di calore e il sistema di pre-condizionamento migliorano l’efficienza e il comfort dell’abitacolo permettendo di ottenere eccellenti performance anche in presenza di basse temperature
  • Hyundai EV Route Planner che analizza lo stato della batteria, il traffico e le stazioni di ricarica disponibili per consigliare la strategia di ricarica più efficiente per i viaggi lunghi

I sistemi intelligenti migliorano anche le funzioni di assistenza alla guida, rendendole più reattive e sensibili al contesto. Ad esempio, il Remote Smart Parking Assist 2 utilizza i dati della telecamera e dei sensori con routine automatizzate per parcheggiare l’auto, anche quando il conducente non è bordo: ideale per i parcheggi urbani stretti e per un comodo utilizzo quotidiano che prevede manovre abituali.

La partnership strategica con NVIDIA per la mobilità AI del futuro

Nel percorso di ampliamento delle capacità digitali di Hyundai, l’AI è destinata a svolgere un ruolo centrale nella definizione delle sue tecnologie di mobilità di nuova generazione. In quest’ottica, a gennaio 2025, Hyundai Motor Group ha annunciato una partnership strategica con NVIDIA per promuovere l’innovazione AI nel proprio ecosistema di mobilità. La collaborazione sfrutta le piattaforme AI e il calcolo accelerato di NVIDIA per supportare lo sviluppo di Software Defined Vehicles (SDV), robotica e produzione intelligente.

Le tecnologie chiave includono sistemi digital twin che creano modelli virtuali del veicolo per simulare e ottimizzare le prestazioni in tempo reale, insieme a ricostruzioni avanzate per testare diverse situazioni di guida e a piattaforme AI adattabili che elaborano dati in tempo reale e aiutano l’auto a rispondere in modo sempre più intelligente alle mutevoli condizioni della strada. Questa base consentirà a Hyundai di offrire esperienze di mobilità più connesse e automatizzate nelle future generazioni di prodotti e servizi.

La privacy e il controllo da parte dell’utente rimangono una priorità

La strategia di Hyundai in materia di AI non si basa solo sulle prestazioni, ma anche sulla privacy e sulla fiducia dei clienti. I dati personali vengono elaborati localmente, quando possibile, e tutte le trasmissioni sono crittografate. Gli input vocali non vengono memorizzati in modo permanente e Hyundai AI Assistant può essere disattivato, disabilitando il riconoscimento vocale online.

Queste misure garantiscono che l’intelligenza digitale a bordo rimanga trasparente, facoltativa e sicura. Un approccio che riflette la più ampia politica sui dati di Hyundai, con l’obiettivo di offrire agli utenti un chiaro controllo su come vengono utilizzate le loro informazioni personali.

Tramite la sezione “I miei dati e la mia privacy” della piattaforma MyHyundai, i clienti possono visualizzare, gestire o eliminare tutti i dati collegati ai servizi connessi e alla telematica. Quando si utilizza il riconoscimento vocale online, i campioni vocali e le coordinate GPS vengono raccolti e conservati per un massimo di 90 giorni al fine di eseguire e migliorare il riconoscimento vocale online. Le politiche di Hyundai si concentrano sulla trasparenza, la sicurezza e la scelta dell’utente, garantendo che i servizi basati sull’intelligenza artificiale rimangano utili, opzionali e rispettosi della privacy.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai