21.10.2025 Comunicato stampa

Hyundai TUCSON MY26 – Un aggiornamento della gamma motori che offre un’esperienza di guida ancora più piacevole ed efficiente

  • Hyundai presenta TUCSON Model Year 2026, evoluzione del suo iconico SUV che introduce un’ottimizzazione della ricca offerta di motorizzazioni, mantenendo inalterata la struttura del listino e la completezza delle dotazioni
  • Il nuovo sistema full-hybrid – la cui potenza sale a 239 CV – offre un’ancor più elevata efficienza e garantisce un’esperienza di guida ancor più fluida, piacevole e sempre appagante
  • Disponibili con il MY26 anche le motorizzazioni benzina 1.6 T-GDi 150 CV e Diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi 136 CV, per una gamma completa capace di rispondere a ogni esigenza di mobilità moderna
  • Confermati gli allestimenti XTech, Business, Exellence ed N Line, tutti studiati per offrire il massimo in termini di comfort, sicurezza e personalizzazione in base alle necessità individuali

Materiale per la stampa

Hyundai rinnova la gamma di TUCSON, SUV best-seller del Brand e autentico punto di riferimento nel mercato dei C-SUV, con l’introduzione del Model Year 2026. Da oltre vent’anni simbolo dell’innovazione Hyundai nel campo del design, della tecnologia e dell’efficienza, TUCSON continua ad essere un punto di riferimento per i clienti anche in Italia, dove sono stati oltre 180 mila fino ad oggi: TUCSON si aggiorna con una revisione dell’offerta di motorizzazioni, mantenendo però invariata la struttura di gamma, la ricchezza delle dotazioni, come anche i prezzi di listino, offrendo ancora una volta il perfetto equilibrio per la mobilità moderna.

L’aggiornamento del Model Year 2026 segna un nuovo passo avanti nell’evoluzione di TUCSON, introducendo un powertrain full-hybrid più potente che garantisce un’esperienza di guida ancora più efficiente, fluida e appagante. Basato sul motore 1.6 T-GDI abbinato a un motore elettrico e a un cambio automatico a 6 rapporti, il sistema sviluppa una potenza complessiva di 239 CV (rispetto ai precedenti 215), assicurando prestazioni ancor più brillanti e al tempo stesso consumi ed emissioni ridotti. Il powertrain full-hybrid di Hyundai TUCSON rimane disponibile con trazione anteriore o integrale, garantendo versatilità, sicurezza e comfort assoluto — dalla quotidianità urbana ai viaggi più lunghi – anche sui fondi più scivolosi.

Oltre alla nuova versione full-hybrid, TUCSON è disponibile anche con motorizzazione benzina 1.6 T-GDI da 150 CV, proposta con cambio manuale a 6 marce o automatico DCT a doppia frizione a 7 rapporti, oppure in versione Diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi da 136 CV, abbinata alla trasmissione DCT (sempre a 7 rapporti). 

Grazie a questa articolazione, Hyundai TUCSON conferma la propria vocazione a offrire una mobilità ad ampio raggio e molto personalizzabile, coniugando prestazioni, efficienza e dotazioni ai massimi livelli del segmento in grado di migliorare la vita a bordo.

Il modello si distingue per un design deciso, distintivo, confermato da una presenza su strada di forte impatto. Questi elementi accompagnano un abitacolo curato nei minimi dettagli ed in grado di offrire un'esperienza di guida appagante, con un elevato livello di comfort, sicurezza e connettività. Gli interni tra i più spaziosi della categoria, affiancati a un bagagliaio di dimensioni di riferimento (616 litri nella versione Full-Hybrid) e a un’elevata ergonomia di tutti i comandi, confermano la vocazione di TUCSON alla versatilità e alla praticità quotidiana, rispondendo con naturalezza alle esigenze di chi desidera uno spazio funzionale, elegante e perfettamente adatto anche alla vita familiare.

Al centro dell’ambiente interno, una plancia sviluppata in orizzontale ospita un doppio display curvo da 12,3’’, che integra strumentazione e infotainment in un unico spazio visivo ben leggibile, molto ergonomico ed appagante. La console centrale integra la ricarica wireless per smartphone, mentre la scelta di collocare il selettore del cambio sul piantone dello sterzo è ideale per liberare spazio e rendere ancora più intuitiva e pratica la gestione del comando. A completare il sistema di connettività, aggiornamenti software Over-the-Air (OTA)servizi Hyundai LIVEtelematica Bluelink e Digital Key 2.0, che consente accesso e avviamento di Tucson tramite smartphone o smartwatch compatibili.

La dotazione di bordo estremamente completa si estende anche alla sicurezza attiva e preventiva, grazie ai sistemi Hyundai SmartSense tra cui il Forward Collision Assist (FCA) con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti, il Lane Following Assist (LFA), l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) e il Driver Attention Warning (DAW), che collaborano per rendere ogni spostamento più sicuro e confortevole.

Listino e allestimenti

L’introduzione del Model Year 2026 non comporta modifiche alla struttura di gamma, che resta articolata negli allestimenti XTech, Business, Exellence ed N Line, a cui si aggiungono i pacchetti opzionali Lounge Pack, Premium Pack e Deluxe Pack, studiati per offrire ulteriori possibilità di personalizzazione.

Alla base dell’offerta si colloca XTech, punto d’ingresso della gamma ma già completo sotto ogni aspetto. Disponibile con motorizzazione benzina 1.6 T-GDI 2WD MT 150 CV a partire da € 33.400 oppure con powertrain full-hybrid 1.6 HEV 239 CV 2WD a partire da € 37.500, TUCSON XTech include fari anteriori full LED, quadro strumenti LCD da 12’’, cerchi in lega da 17’’, cruise control, paddle al volante e cambio Shift-by-wire (solo per versioni DCT e AT).  Di serie anche il sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3” con Apple CarPlay™ e AndroidAuto™ wireless e aggiornamenti software Over The Air (OTA). Massima praticità e comfort grazie al divano posteriore abbattibile 40:20:40, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (con retrocamera), volante rivestito in pelle e luci interne a LED. Completano la dotazione numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida Hyundai Smart Sense.

La versione Business, a partire da € 35.900, si distingue per un equilibrio ideale tra tecnologia, comfort e valore. È abbinabile alle motorizzazioni benzina 1.6 T-GDI 2WD 150 CV (MT o DCT), Diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi 136 CV DCT e full-hybrid 1.6 HEV 239 CV (2WD o 4WD). Sviluppato pensando alle necessità di aziende e professionisti, ma adatto anche alle esigenze familiari, aggiunge alla dotazione di serie Blind Spot Collision Avoidance Assist (B.C.A.), frenata autonoma di emergenza con funzione junction (F.C.A. 1.5), cerchi in lega da 18’’, Cluster SuperVision con schermo ad alta definizione da 12.3’’, vetri posteriori oscurati, Smart Cruise control (solo per versioni DCT e AT), sedile guidatore e passeggero regolabili in altezza con supporto lombare elettrico, clima automatico a due zone e caricatore wireless per smartphone.

Al vertice del listino l’allestimento Exellence, da € 42.200, con cerchi in lega leggera da 19’’, fari anteriori matrix Full LED Wide Projection, fari posteriori Full LED, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabile, Remote Seat Folding, Head-Up Display e Krell Premium Sound System a 8 canali con subwoofer e amplificatore. La configurazione è disponibile per il Diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi 136 CV DCT e il full-hybrid 1.6 HEV 239 CV (2WD o 4WD).

TUCSON N Line, affiancandosi all’Exellence a partire da € 42.200, offre un’alternativa con uno stile che strizza l’occhio alla sportività. La dotazione in questo caso comprende cerchi in lega da 19” con design dedicato, paraurti sportivi e passaruota in tinta carrozzeria. All’interno, cuciture rosse a contrasto, oltre ai sedili sportivi N Line riscaldabili e regolabili elettricamente rivestiti in misto pelle/tessuto scamosciato con design dedicato e pedaliera rivestita in metallo. Anche l’allestimento N Line è disponibile in abbinamento al Diesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi 136 CV DCT e al full-hybrid 1.6 HEV 239 CV (2WD o 4WD). 

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai