26.10.2023 Comunicato stampa

Hyundai e la Tate Modern annunciano l’inaugurazione della Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon

  • La mostra Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon è aperta al pubblico fino al 14 aprile 2024 nella Turbine Hall della Tate Modern
  • Il lavoro di El Anatsui, attualmente il più grande da lui realizzato, si articola in sculture metalliche dinamiche suddivise in tre atti, invitando così gli spettatori a intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta della sua opera
  • La Hyundai Commission, parte di una partnership in corso tra Hyundai e la Tate confermata fino al 2026, rappresenta l’accordo più longevo con un partner aziendale nella storia del museo
  • Le partnership a lungo termine di Hyundai rappresentano l’impegno dell’azienda nel sostenere l’arte e le collaborazioni che favoriscono connessioni oltre i confini dell’ecosistema artistico 

Materiale per la stampa

Hyundai e Tate Modern hanno annunciato l’apertura della mostra Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon. Si tratta di un’enorme installazione scultorea creata dall’artista El Anatsui. Migliaia di tappi di bottiglia e frammenti metallici sono stati cuciti insieme in tre ampie composizioni astratte. Queste forme ondulate, che costituiscono il lavoro più grande mai realizzato dall’artista fino ad oggi, attraversano lo spazioso ambiente industriale della Turbine Hall della Tate Modern, richiamando l’ampiezza della storia umana e la potenza elementare della natura. Ogni scultura fa riferimento all’interesse di Anatsui per il movimento e la migrazione di merci e persone durante il commercio transatlantico degli schiavi.

Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon costituisce l’ottava edizione della Hyundai Commission, una serie a cadenza annuale di nuovi lavori dedicati  realizzati da artisti internazionali nel contesto unico dell’iconica Turbine Hall della Tate Modern.  Suddivisa in tre atti, questa installazione invita gli spettatori a intraprendere un viaggio attraverso le sculture dinamiche in metallo di Anatsui. 

Osservando tutti e tre i pannelli da lontano si svela un paesaggio di simboli: la luna, la vela, l’onda, la terra e il muro. Da vicino, i loghi dei tappi delle bottiglie raccontano le storie sociali del materiale, facendo riferimento a un’industria contemporanea costruita sulle rotte commerciali coloniali. Il passato e il presente dell’Africa e dell’Europa convergono in forme scultoree sinfoniche che fluttuano nell’aria e sembrano attraversare lo spazio. Attraverso l’uso poetico del materiale come metafora, la Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon esplora le forze elementari intrecciate con le storie umane di potere, oppressione, dispersione e sopravvivenza. 

La Hyundai Commission di quest’anno realizzata da El Anatsui ci invita a contemplare il sempre mutante panorama globale, spingendoci a esplorare narrazioni intrecciate che affrontano questioni più ampie a livello planetario. Prevediamo che il racconto trasformativo di Anatsui crei discussioni significative sul nostro presente e futuro condiviso.

DooEun Choi Art Director di Hyundai Motor Company

El Anatsui è nato ad Anyako, in Ghana, nel 1944, e ha vissuto e lavorato principalmente in Nigeria. Il suo approccio altamente sperimentale alla scultura abbraccia una vasta gamma di forme e materiali, tra cui legno, ceramica e oggetti recuperati. El Anatsui ha sperimentato con i tappi delle bottiglie di liquore fin dalla fine degli anni ’90 e continua ad impiegare questo materiale in modi sempre più innovativi. Nel suo studio, con l’aiuto di numerosi assistenti, Anatsui e il suo team lavorano insieme per cuocere e assemblare i suoi pannelli metallici. Incarnando l’idea di Anatsui della “forma non fissa”, i pannelli si piegano facilmente per essere trasportati e appaiono diversi ogni volta che vengono istallati. Interessato alle storie mutevoli degli oggetti che riutilizza, Anatsui fonde specifiche tradizioni estetiche locali con la storia globale dell’astrattismo. La sua scelta dei materiali incarna concetti che hanno plasmato la sua carriera nel corso di diverse decadi, tra cui l’evoluzione della civiltà umana, i movimenti di decolonizzazione africana, le storie di migrazione e incontri e i viaggi esistenziali della vita. 

Artist El Anatsui

La partnership in corso tra Hyundai e Tate, confermata fino al 2026, rappresenta l’accordo più longevo con un partner aziendale nella storia del museo. Questa partnership si fonda sulla comune volontà di offrire nuovi modi per potersi avvicinare, comprendere ed esprimere l’arte. Oltre all’annuale Commission, Hyundai supporta lo Hyundai Tate Research Centre: Transnational, che dal 2019 aiuta a rileggere le storie dell’arte dominanti e a supportare gli scambi globali di artisti e idee.

Attraverso le sue partnership di lunga data, Hyundai mira a suscitare un dialogo significativo, coltivare empatia, facilitare collaborazione coinvolgere l’intero ecosistema dell’arte.

Hyundai Commission: El Anatsui: Behind the Red Moon è realizzato in collaborazione con Hyundai, El Anatsui Supporters Circle e con la Tate Americas Foundation. È curato da Osei Bonsu, Curator, International Art, e Dina Akhmadeeva, Assistant Curator, International Art, della Tate Modern. La Commission sarà accompagnata più avanti quest’anno da un nuovo libro pubblicato dalla Tate. 

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai