- Hyundai Motor Group partecipa al World Hydrogen Summit 2025 di Rotterdam, rafforzando il proprio impegno verso l’innovazione anche nell’ambito dell’idrogeno e verso la collaborazione internazionale
- Il Vicepresidente Esecutivo Jaehoon Chang ha preso parte alla prestigiosa tavola rotonda Ministri-CEO in qualità di Co-Presidente dell’Hydrogen Council
- Il Gruppo presenta la propria catena del valore dell’idrogeno e la roadmap per la decarbonizzazione dei porti, promuovendo il marchio HTWO come piattaforma aperta per nuove partnership in Europa
- La tavola rotonda è stata organizzata in collaborazione con l’International Hydrogen Trade Forum (IHTF), l’Hydrogen Council e l’UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale)
Materiale per la stampa
Hyundai Motor Group (il Gruppo) ribadisce la propria posizione di leader globale nel settore dell’idrogeno prendendo parte al World Hydrogen Summit 2025 (Rotterdam, Paesi Bassi – 20-22 maggio). Il Gruppo, protagonista nell’area espositiva e all’interno di un’importante tavola rotonda, condivide le sue più recenti iniziative sull’idrogeno contribuendo al dialogo tra attori del settore.
All’interno del Padiglione coreano allestito in collaborazione con H2KOREA, una delle principali realtà dell’industria dell’idrogeno, Hyundai presenta i più recenti sviluppi tecnologici a livello globale. Il Gruppo mostra infatti le proprie attività legate all’intera catena del valore dell’idrogeno attraverso il brand dedicato HTWO, con particolare attenzione alla decarbonizzazione dei porti, in linea con gli obiettivi ambientali del Porto di Rotterdam. Il padiglione ospita anche contributi di KOTRA e Doosan Fuel Cell.
A dimostrazione della propria leadership tecnologica nel settore, Hyundai ha presentato anche soluzioni fuel cell sviluppate per camion, autobus, carrelli elevatori e tram. Cuore dell’esposizione è un diorama che rappresenta una società alimentata a idrogeno, con generatori e tram a celle a combustibile, a sottolineare il potenziale trasformativo di questa fonte energetica e il sistema collaborativo costruito attorno al brand HTWO del Gruppo.
Hyundai Motor Group è da sempre impegnata nello sviluppo e nell’espansione della catena del valore dell’idrogeno, con l’obiettivo di guidare la transizione verso un futuro carbon neutral. Costruire un ecosistema dell’idrogeno richiede una forte sinergia tra settore pubblico e industria. Lavoreremo con partner globali e metteremo in campo tutte le nostre competenze per accelerare lo sviluppo di una società basata sull’idrogeno. Il Vicepresidente Chang ha inoltre sottolineato: “Mentre l'industria si avvicina a un momento cruciale nella transizione verso una società dell'idrogeno, è essenziale far crescere l’intera catena del valore. Dobbiamo guidare questa espansione attraverso la standardizzazione per far progredire l'intero settore dell'idrogeno.
World Hydrogen Summit 2025
In qualità di Co-Presidente dell’Hydrogen Council, Jaehoon Chang, Vicepresidente di Hyundai Motor Group, ha preso parte alla tavola rotonda Ministri-CEO, momento centrale del Summit, dedicato al confronto tra istituzioni e imprese per accelerare la costruzione di un’industria dell’idrogeno affidabile, inclusiva e su scala globale.
Nel corso dell’incontro, i ministri e i leader dell’industria – partendo dalle riflessioni condivise in una sessione a porte chiuse precedente – hanno individuato tre azioni strategiche congiunte: attuare incentivi finanziari a livello nazionale, generare benefici economici e industriali su scala regionale e rafforzare le partnership commerciali e le catene di fornitura internazionali, sviluppando prodotti e infrastrutture sostenibili in grado di sostenere la domanda globale di idrogeno
La tavola rotonda è stata organizzata dai governi di Paesi Bassi e Brasile, che presiedono l’International Hydrogen Trade Forum (IHTF), in collaborazione con l’UNIDO e l’Hydrogen Council.
Alla sessione pubblica hanno partecipato Sophie Hermans, Ministra della Politica Climatica e della Crescita Verde nonché Vicepremier dei Paesi Bassi; Diego Pardow, Ministro dell’Energia del Cile; e Boudewijn Siemons, CEO dell’Autorità Portuale di Rotterdam. L’incontro è stato moderato da Ivana Jemelkova, CEO dell’Hydrogen Council, e ha messo a confronto le visioni strategiche dei principali leader industriali.
In parallelo al Summit, si è svolto anche l’IHTF, che ha riunito rappresentanti governativi di oltre 10 Paesi e membri del Hydrogen Council. Il Vicepresidente Chang ha guidato la delegazione industriale.
Hyundai Motor Group guida l’innovazione nell’energia a idrogeno
In linea con il proprio impegno a favore dello sviluppo dell’ecosistema globale dell’idrogeno, il Vicepresidente Chang ha visitato, in vista del Summit, l’Innovation Campus di Air Liquide a Parigi, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le due aziende. Si tratta del principale centro di ricerca e sviluppo di Air Liquide, che svolge un ruolo fondamentale nel progresso delle tecnologie legate all’idrogeno e alle energie rinnovabili. Durante la visita, Chang ha esplorato le iniziative già in corso e valutato nuove opportunità di cooperazione attraverso l’Hydrogen Council.
Il Summit rappresenta per Hyundai un momento chiave per promuovere collaborazioni globali ad alto impatto. Grazie alla propria visione strategica e alle innovazioni tecnologiche d’avanguardia, il Gruppo intende accelerare il progresso dell’economia dell’idrogeno, rafforzando al contempo il ruolo di leadership sia dell’azienda sia della Corea nel panorama internazionale.
Hyundai Motor Group continua a spingere la transizione energetica globale attraverso l’espansione del marchio HTWO, che si propone come piattaforma aperta per coinvolgere partner, investitori e aziende in un’ottica collaborativa. Avvalendosi di competenze complete lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, il Gruppo punta a offrire soluzioni per diversi settori industriali e ambiti della mobilità. Nel quadro della propria visione net-zero al 2045, Hyundai sta ampliando le applicazioni dell’idrogeno per contribuire a costruire un futuro sostenibile.