L’ampliamento del test-center del Gruppo al Nürburgring migliora le capacità di collaudo e sviluppo dei veicoli elettrici e ad alte prestazioni del futuro
L'apertura del nuovo Square Campus dello Hyundai Motor Europe Technical Center segna una significativa espansione delle operazioni di Ricerca e Sviluppo in Europa
I miglioramenti e gli ampliamenti delle strutture R&D riflettono l'impegno del Gruppo nell'innovazione della mobilità sostenibile a supporto dei clienti Hyundai, Kia e Genesis
Materiale per la stampa
Hyundai Motor Group (il Gruppo) sta rafforzando il suo ruolo di leader nell’innovazione e promotore del cambiamento nell'industria automobilistica, ampliando di oltre 25.000 metri quadrati i suoi centri di Ricerca e Sviluppo in Europa.
Il potenziamento delle strutture R&D riflette il continuo impegno del Gruppo nei confronti di una chiara strategia di mobilità sostenibile e orientata al futuro, e prevede l’ampliamento del test-center al Nürburgring e l’apertura del nuovo Square Campus dello Hyundai Motor Europe Technical Center, prevista per marzo 2025.
Il Gruppo ha una storia di sviluppo ultradecennale e di successo al Nürburgring, dove ha introdotto i test di durabilità nel 2011 e inaugurato un vero e proprio test-center nel 2013, sottolineando gli sforzi del Gruppo verso l'innovazione con i marchi Hyundai, Kia e Genesis. Quest'ultima espansione al Nürburgring vede aggiungersi ulteriori 834 metri quadrati di strutture all’avanguardia per i test, che includono nuove aree officina, laboratori specializzati e infrastrutture di ricarica ad alta tensione per veicoli elettrici (EV).
Questa espansione rappresenta un passo convinto nella creazione delle infrastrutture necessarie per il futuro della mobilità. Riflette la nostra fiducia nella crescita del settore dei veicoli elettrici e il nostro impegno a guidare l’innovazione sostenibile. È una testimonianza concreta del nostro percorso verso l’elettrificazione in Europa. I veicoli elettrici ad alte prestazioni sono una parte fondamentale del nostro DNA. Le strutture ampliate al Nürburgring ci permetteranno di integrare ancora più efficacemente le nostre prestazioni N con la nostra strategia per i veicoli elettrici. Inoltre, continueremo a perfezionare le tecnologie delle motorizzazioni tradizionali. Le nuove strutture al Nürburgring confermano il nostro impegno verso i veicoli elettrici ad alte prestazioni, una componente essenziale della nostra identità.
La nuova struttura si concentrerà sul miglioramento dei veicoli elettrici (EV), dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), dell'infotainment e delle tecnologie di elettrificazione, con l’obiettivo di offrire soluzioni su misura per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti, in particolare di quelli del mercato europeo.
Innovazione sostenibile al centro
Il nuovo Square Campus è un altro esempio del percorso del Gruppo verso la sostenibilità. La struttura incorpora materiali ecologici, pannelli fotovoltaici e sistemi di pompe di calore. Inoltre, esso offrirà un ambiente di lavoro moderno, completo di spazi di lavoro ibridi, un roof garden e sistemi di smart working per favorire la collaborazione e la creatività.
Queste strutture sottolineano l’impegno del Gruppo nell’obiettivo di offrire una gamma interamente a zero emissioni allo scarico entro il 2035 in Europa, e nello sviluppo più ampio di soluzioni di mobilità sostenibile. L’infrastruttura ampliata permette al Centro Tecnico del Gruppo in Europa di accelerare l’innovazione nella tecnologia dei veicoli elettrici e nei sistemi ad elevate prestazioni, mantenendo al contempo l’attenzione sulla responsabilità ambientale e rispettando i più alti standard ingegneristici.
Unirsi al viaggio verso l’innovazione
L'espansione delle operazioni di R&D del Gruppo in Europa apre anche nuove opportunità di carriera nella regione del Reno-Meno per professionisti di talento nel settore della tecnologia automotive in diverse discipline, tra cui lo sviluppo di powertrain elettrici, di sistemi ADAS e della dinamica dei veicoli. I candidati interessati, che condividono la passione per l'innovazione sostenibile nella mobilità, sono invitati a esplorare le opportunità di carriera sul portale dello Hyundai Motor Europe Technical Center .