27.03.2025 Comunicato stampa

Hyundai KONA: gamma rinnovata per soddisfare ancor più le esigenze di mobilità dei clienti italiani

  • Hyundai rinnova la gamma del SUV compatto KONA per facilitare la scelta dei clienti italiani e garantire al contempo un solido valore residuo futuro
  • Design innovativo ed estremamente personale, grande spaziosità per passeggeri e bagagli e ricchi allestimenti studiati per offrire comfort, tecnologia e praticità
  • KONA si distingue nel combattuto segmento B SUV del mercato con una delle gamme motori più complete - dal benzina al full-hybrid, fino al 100% elettrico - per offrire la massima libertà di scelta e soddisfare differenti esigenze di mobilità
  • La versione 100% elettrica di KONA ha recentemente ottenuto il Green NCAP LCA Award per le sue eccellenti prestazioni in termini di impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita 

Materiale per la stampa

A due anni dal suo debutto sul mercato, Hyundai evolve la gamma KONA per rispondere in modo ancora più efficace alle nuove esigenze di mobilità degli italiani. Coerentemente con la filosofia del Brand che pone il cliente sempre al centro, il listino di KONA introduce una struttura razionalizzata allo scopo di offrire ancora maggiore chiarezza nella configurazione e un ottimo valore residuo futuro grazie alla completezza della dotazione.

KONA è già oggi uno dei modelli Hyundai più apprezzati in Italia, ideale per diverse tipologie di utilizzo. Hyundai KONA è infatti un SUV compatto che, in ogni allestimento e motorizzazione,  soddisfa le esigenze più diverse: da chi cerca un’auto dalla forte carica stilistica e non vuole confondersi nella massa, a chi desidera un SUV di dimensioni contenute ma perfetto per le esigenze familiari grazie a grandi doti di abitabilità e un ampio vano bagagli, a chi non vuole rinunciare a una dotazione tecnologica completa per sicurezza e connettività, ma anche a elevati standard qualità e affidabilità, per arrivare ai più esigenti in termini di consumi e prestazioni.

KONA è quindi una proposta ai vertici assoluti nel segmento dei SUV di segmento B, e si distingue per l’ampia scelta di motorizzazioni disponibili: benzina, mild-hybrid, full-hybrid e 100% elettrica.

Hyundai ha ottimizzato l’offerta del modello presente in Italia, sviluppandola in 4 nuovi allestimenti. Al ricco allestimento di ingresso XTech si affianca quello denominato Business, sviluppato partendo dalle esigenze dei professionisti ma ideale anche per le famiglie. Al vertice della gamma le opzioni raddoppiano: da una parte la massima espressione del design sportivo con l’allestimento N Line, dall’altra l’esaltazione di comfort e sicurezza con l’allestimento Exellence.

L’allestimento di ingresso XTech, disponibile con le motorizzazioni benzina 1.0 T-GDI 100CV e 1.6 Full-Hybrid 129 CV, rappresenta una proposta completa e tecnologica grazie a dotazioni di sicurezza e comfort elevate con un prezzo di listino che parte da € 26.700. L’auto è equipaggiata con cerchi in lega da 16” pollici, luci diurne e di posizione a LED anteriori e posteriori, oltre che sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera. All’interno è caratterizzata da volante in pelle, smart key e start button, climatizzatore automatico sulle versioni con cambio automatico a doppia frizione o Full Hybrid, quadro strumenti LCD da 12” con schermo TFT da 4” e display touchscreen TFT LCD da 12.3” con Navigatore, connettività Apple CarPlay™ e Android Auto™ wireless, aggiornamenti OTA, servizi telematici Bluelink e servizi LIVE.  L’aspetto della praticità è sottolineato dalla presenza di serie anche delle barre portatutto sul tetto e del sedile posteriore sdoppiabile con frazionamento 40:20:40. Completano la dotazione di serie i sistemi inclusi in Hyundai Smart Sense, tra cui il Forward Collision Assist (FCA) con il rilevamento di auto, pedoni e ciclisti, gli assistenti al mantenimento della corsia (LKA e LFA), l’assistente intelligente dei limiti di velocità (I.S.L.A.) e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (DAW).  Un allestimento davvero ricco anche se è quello di ingresso gamma.

Un gradino più su c’è il nuovo allestimento Business, inedito nella gamma KONA, sviluppato partendo dalle esigenze di aziende e professionisti, ma ideale anche per i clienti privati. Disponibile con le motorizzazioni benzina, Mild-Hybrid e Full-Hybrid, offre dotazioni aggiuntive rispetto a XTech come cerchi in lega da 17" (18" sulle versioni Full-Hybrid), quadro strumenti Supervision da 12.3" TFT LCD, sensore pioggia, specchietti esterni ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati, caricatore wireless per smartphone e sedile guidatore con supporto lombare elettrico. È disponibile con prezzi a partire da €28.100.

Al vertice della gamma KONA si posizionano gli allestimenti N Line ed Exellence. Il primo è pensato per chi cerca un look sportivo e di grande impatto estetico: ottenibile con powertrain benzina 1.6 T-GDI DCT da 138 CV o in versione Full-Hybrid 1.6 GDI HEV DCT da 129 CV, Kona N Line propone dettagli esclusivi come il design esterno ispirato al mondo del motorsport con passaruota in tinta carrozzeria, cerchi da 18" N Line, interni dedicati, pedaliera in metallo e finiture sportive, oltre all’iconica firma luminosa LED Seamless Horizon Lamp.

L’allestimento Excellence è invece pensato per chi cerca una maggiore caratterizzazione verso lo stile e la tecnologia. Disponibile nelle stesse motorizzazioni benzina 1.6 T-GDI DCT e Full-Hybrid, si distingue per la presenza di serie di cerchi in lega da 18", Seamless Horizon Lamp, fari anteriori Full LED Wide-Projection, ulteriori dotazioni in ambito ADAS e per il sistema audio premium Bose per un’esperienza audio raffinata ed appagante. Entrambi gli allestimenti sono proposti da €32.500.

KONA 100% elettrica – Tecnologie smart e un’autonomia di guida best in class

Hyundai KONA è disponibile in Italia anche in versione 100% elettrica, pensata per chi cerca un’esperienza di guida ancor più appagante e tecnologica ma senza compromessi su comfort e versatilità d’uso. Dopo averne aggiornato l’offerta già a partire dallo scorso anno, Hyundai offre il modello con due tagli di batteria: 48,6 kWh (autonomia WLTP di 380km); e da 64,8 kWh (autonomia WLTP fino a 510km). Il listino si apre con l’allestimento Exclusive, già molto completo e disponibile con entrambi i tagli di batteria (a partire da € 38.300 per quella da 48,6 kWh ed € 41.300 per quella da 64,8 kWh), mentre al vertice della gamma si posiziona l’allestimento N Line, ancora più ricco e con tutto il carattere del design sportivo e dinamico, a partire da € 45.500.

KONA Electric ha recentemente ottenuto il Life Cycle Assessment (LCA) Award di Green NCAP. Si tratta di un premio che riconosce KONA tra i veicoli che raggiungono il minor impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione fino allo smaltimento.

Il premio LCA, infatti, valuta non solo quanto un’auto sia ecologica su strada, ma anche i costi ambientali derivanti dalla produzione, l’approvvigionamento energetico, la manutenzione e lo smaltimento a fine vita. Per il premio LCA 2024 è stata fissata la soglia di 100g CO2-eq/km (più bassa rispetto ai 120g CO2-eq/km stabiliti per le premiazioni precedenti): ricevono il titolo, quindi, solo i veicoli con emissioni totali di gas serra nel ciclo di vita pari o inferiori a questo livello. Su 18 auto elettriche testate lo scorso anno, KONA EV è tra le uniche cinque auto che hanno soddisfatto questo criterio.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai