10.07.2025 Comunicato stampa

Aperte le vendite di X-ble Shoulder, il primo robot indossabile del Robotics LAB di Hyundai e Kia

  • Il Robotics LAB di Hyundai e Kia comincia ufficialmente le vendite del robot indossabile industriale X-ble Shoulder in Corea
  • Korean Air è il primo cliente, impiegando l’innovativo prodotto in diversi contesti di assemblaggio e manutenzione aeronautica a supporto dei lavoratori
  • Il robot è progettato per ridurre i carichi e l’affaticamento durante le attività svolte con le braccia sopra al livello delle spalle
  • Le consegne ai clienti in pre‑ordine sono iniziate, e l’espansione globale delle vendite è prevista a partire dal 2026

Materiale per la stampa

Il Robotics LAB di Hyundai e Kia ha ufficialmente lanciato il robot indossabile industriale X-ble Shoulder sul mercato coreano, con la consegna della prima unità a Korean Air avvenuta l’8 luglio, nel corso di una cerimonia presso l’hangar di manutenzione aeronautica della compagnia, a Incheon (Corea).

Korean Air introdurrà il robot indossabile all’interno della propria divisione aerospaziale, impiegandolo nelle attività di assemblaggio e manutenzione di aerei commerciali, velivoli militari, veicoli UAM (Urban Air Mobility), droni, velivoli stealth e sistemi di lancio satellitare.

L’adozione di X-ble Shoulder in contesti operativi altamente specializzati conferma la solidità tecnica del dispositivo e l’efficacia del lavoro svolto dal team di sviluppo Hyundai e Kia, impegnato nella creazione di soluzioni che rispondono a esigenze operative reali.

Il progetto è solo uno dei frutti della volontà del Gruppo Hyundai di portare sul mercato innovazioni con risvolti positivi e concreti nelle vite di chi le usa. Questo approccio guida, infatti, l’intero percorso di ricerca e sviluppo del Gruppo, con l’obiettivo di generare valore in grado di migliorare la qualità della vita delle persone. Le tecnologie proprietarie sviluppate dal Robotics LAB stanno già avendo un impatto positivo migliorando il comfort, la salute e la produttività in diversi settori.

X-ble Shoulder rappresenta la sintesi dell’esperienza tecnologica e del lavoro di squadra dei nostri team. L’obiettivo è ampliare il suo impiego in altri settori industriali, per contribuire alla prevenzione degli infortuni e migliorare l’efficienza operativa degli operatori.

Dong Jin Hyun Vice President e Head of Robotics LAB

Ci aspettiamo che la salute e la soddisfazione lavorativa del personale migliorino grazie all’introduzione di X-ble Shoulder. Stiamo valutando attivamente un’adozione più ampia per garantire i più alti standard in termini di qualità e sicurezza, sia nella produzione che nella manutenzione.

Hyunboh Jung Managing Vice President e Head of Aerostructure Business Department di Korean Air

Dopo questa prima consegna, il Robotics LAB avvierà una distribuzione più ampia del dispositivo ai clienti in pre‑ordine, tra cui affiliate del Gruppo e produttori nazionali in Corea. Le vendite saranno successivamente estese ad altri settori industriali, come edilizia, cantieristica navale e agricoltura. L’ingresso nei mercati globali è previsto a partire dal 2026.

Innovazione per le persone

X-ble Shoulder è un robot indossabile sviluppato internamente dal Robotics LAB di Hyundai e Kia, progettato per supportare il lavoratore che lo indossa durante lo svolgimento ripetuto di attività sopra al livello delle spalle, che costringono a operare per periodi prolungati con le braccia alzate. X-ble Shoulder riduce lo sforzo necessario delle braccia e i carichi sulle spalle, contribuendo a diminuire il rischio di affaticamento e infortuni, migliorando allo stesso tempo la produttività.

Una delle caratteristiche distintive di X-ble Shoulder è il meccanismo di generazione di coppia meccanico, che non richiede batterie né ricarica. Questo consente di mantenere il dispositivo leggero, semplice da manutenere e sempre operativo. Il robot integra un modulo di compensazione muscolare che fornisce coppia assistiva riducendo il carico articolare sulle spalle fino al 60% e l’attività muscolare del deltoide anteriore e laterale fino al 30%.

Nel 2022, il Robotics LAB ha avviato i test dei prototipi di X-ble Shoulder presso i propri siti produttivi globali, per verificarne l’efficacia e l’usabilità pratica. Oltre 300 operatori hanno partecipato alle prove pilota, fornendo feedback diretti che hanno contribuito a perfezionare la tecnologia e l’ergonomia del robot.

Per maggiori dettagli sul prodotto e per richieste di acquisto, è possibile consultare il sito ufficiale del Robotics LAB o fare riferimento al comunicato stampa di presentazione di X-ble Shoulder, pubblicato a novembre 2024.

Riconoscimenti internazionali per sicurezza e design

Dalla sua presentazione, X-ble Shoulder ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello globale, sia per la sicurezza che per l’eccellenza del design. Nel febbraio 2025, il robot ha ricevuto la certificazione ISO 13482 per robot di assistenza personale da DNV (Det Norske Veritas), organismo di certificazione internazionale con sede in Norvegia. A questo risultato, nel mese di maggio, si è aggiunta la certificazione secondo la Direttiva Macchine dell’Unione Europea, che ne attesta la sicurezza meccanica per l’uso industriale in Europa.

In ambito design, X-ble Shoulder ha vinto nella categoria “Product – Industry” agli iF Design Award 2025, uno dei tre concorsi di design più prestigiosi al mondo e ha ricevuto il premio GOOD DESIGN® Award 2024 nella categoria Robotics.

Il percorso avviato si inserisce in una strategia più ampia: in futuro, il Robotics LAB prevede di espandere la propria gamma di prodotti e sviluppare una soluzione robotica totale, con l'obiettivo di favorire una società in cui esseri umani e robot coesistano armoniosamente. Una direzione in linea con la visioon “Progress for Humanity” secondo cui il progresso diventa significativo solo quando migliora la qualità della vita delle persone in modo concreto.

 

 

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai