09.10.2025 Comunicato stampa

Hyundai e la nuova era della mobilità connessa: tecnologia, sicurezza e innovazione al servizio delle persone

Materiale per la stampa

La connettività sta ridefinendo il modo in cui intendiamo la mobilità. Le auto non sono soltanto mezzi di spostamento, ma componenti intelligenti di un ecosistema digitale che unisce persone, veicoli e infrastrutture. In questo contesto, Hyundai è tra i protagonisti del cambiamento, con un approccio che mette il software e i servizi digitali al centro dell’esperienza di guida, per renderla più sicura, intuitiva e personalizzata.

I veicoli connessi rappresentano una delle innovazioni più rilevanti dell’industria automobilistica odierna e futura. Grazie a sensori, telecamere e sistemi di comunicazione avanzati, sono in grado di dialogare tra loro e con l’ambiente circostante, migliorando la sicurezza e il comfort di chi guida.

Hyundai è protagonista nello sviluppo e nell’evoluzione dei Connected Car Services (CCS): un insieme di soluzioni avanzate e digitali pensate per rendere ogni viaggio più sicuro, semplice e personalizzabile. Proprio come lo smartphone ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e lavoriamo, il veicolo “software-defined” sta trasformando il modo in cui ci muoviamo. I Connected Car Services di Hyundai accompagnano questa evoluzione: dal comfort quotidiano – come poter sbloccare e preriscaldare l’auto nelle giornate più fredde – alle funzioni che semplificano il lavoro, l’intrattenimento e la vita in movimento. L’obiettivo è offrire alle persone più tempo e meno pensieri, con tecnologie che si integrano naturalmente nelle loro attività quotidiane. 

Al cuore di questo ecosistema si trova Bluelink®, la piattaforma che estende la connettività Hyundai ben oltre l’auto, integrandola con la vita digitale dei suoi clienti. Con oltre un milione di utenti in Europa, Bluelink® non è soltanto un sistema di connessione tra conducente e automobile, ma un vero e proprio compagno intelligente di mobilità, capace di adattarsi alle abitudini e alle esigenze di ciascuno. Attraverso un app evoluta e servizi digitali perfettamente integrati a bordo, Bluelink® consente di gestire l’auto da remoto, regolare la temperatura dell’abitacolo nei modelli elettrici, monitorare in tempo reale lo stato della batteria o pianificare un viaggio con informazioni dinamiche su traffico e percorso. È la sintesi più avanzata di tecnologia e semplicità, l’espressione concreta di una guida intelligente, fluida e connessa, che conferma il ruolo di Hyundai come punto di riferimento nel mercato della mobilità digitale e dell’innovazione connessa.

A rendere l’esperienza ancora più fluida ci sono gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA), che permettono di installare nuove funzioni software in modo immediato, senza passaggi in officina. Un singolo aggiornamento, poi, può trasformare il funzionamento del veicolo, migliorandone prestazioni, sicurezza e comfort. È la logica dei veicoli definiti dal software: auto che evolvono nel tempo, come i bisogni dei loro proprietari, elevando continuamente servizi e funzionalità, rimanendo aggiornati.

La connettività per Hyundai non si limita al comfort, ma abbraccia anche la sicurezza degli occupanti e di chi si trova all’esterno. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), parte integrante della suite Hyundai SmartSense, utilizzano sensori e telecamere per prevenire il rischio e garantire un’esperienza di guida sempre più protetta e sicura, anche per chi non è a bordo. Funzioni come il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e il monitoraggio dell’angolo cieco sono rese possibili proprio dallo scambio di dati in tempo reale tra veicoli e infrastrutture, contribuendo a ridurre gli incidenti e a rendere le strade più sicure per tutti.

La connettività rappresenta anche il fondamento delle più avanzate tecnologie Vehicle-to-Everything (V2X), che consentono alle auto di interagire con infrastrutture, reti e dispositivi esterni. Tra queste spicca la funzione Vehicle-to-Load (V2L), una delle innovazioni più distintive introdotte da Hyundai sui suoi modelli elettrici. Grazie alla ricarica bidirezionale, il veicolo diventa una fonte di energia mobile, in grado di alimentare dispositivi elettronici, elettrodomestici o persino altri veicoli elettrici. Una vera e propria “power bank su quattro ruote”, ridefinendo così il concetto di autonomia.

Infine, con il servizio Charge myHyundai, i conducenti possono accedere a oltre 950.000 punti di ricarica in 28 Paesi europei, elevando l’esperienza d’uso e semplificando così la mobilità elettrica. L’offerta dei Connected Car Services comprende anche la Digital Key 2 Touch, che utilizza tecnologie NFC e Ultra-Wideband per consentire l’accesso e l’avvio dell’auto tramite smartphone o smartwatch, in modo sicuro e immediato, e il sistema eCall, che assicura assistenza automatica in caso di emergenza, trasmettendo ai soccorsi la posizione e le informazioni necessarie per un intervento rapido.

La connettività apre dunque la strada a un modo nuovo di vivere l’auto, più flessibile, digitale e vicino ai bisogni delle persone. Per Hyundai, innovare significa creare valore reale, mettendo la tecnologia al servizio delle esigenze quotidiane. Dalla progettazione dei sistemi digitali al comfort degli interni, ogni dettaglio è pensato per rendere il veicolo uno spazio personale e funzionale. L’approccio unisce tecnologia, ergonomia e attenzione ai comportamenti d’uso, con l’obiettivo di offrire soluzioni pratiche e migliorare l’esperienza di mobilità. Questa attenzione al benessere delle persone guida ogni ambito di sviluppo – dai servizi connessi al design degli interni, fino alle tecnologie di bordo – e riflette la vision “Progress for Humanity” del Brand, orientata a una mobilità più connessa, efficiente e accessibile.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai