04.11.2025 Comunicato stampa

Hyundai e Healthy Seas: una giornata per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori della tutela dell’ambiente e dell’economia circolare

  •  Hyundai e Healthy Seas hanno promosso una giornata di educazione ambientale e pulizia al Lago di Pusiano, coinvolgendo oltre 100 studenti dell’I.C. G.D. Romagnosi di Carate Brianza per sensibilizzarli alla tutela delle acque e della biodiversità
  • L’iniziativa, parte della partnership continuativa tra Hyundai e Healthy Seas, ha combinato attività educative, momenti di riflessione e un’operazione di pulizia delle rive del lago, ispirando i più giovani a diventare protagonisti del cambiamento
  • Con questo progetto, Hyundai conferma il proprio impegno verso le persone, le comunità e il territorio, in linea con la vision “Progress for Humanity” e con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile e responsabile

Materiale per la stampa

Hyundai e l’organizzazione per la conservazione marina Healthy Seas hanno promosso una giornata di educazione ambientale e pulizia sulle rive del Lago di Pusiano, nel cuore della Brianza, coinvolgendo oltre 100 studenti dell’Istituto Comprensivo G.D. Romagnosi di Carate Brianza (MB). L’iniziativa – realizzata il 3 novembre con il supporto di TourInCanoa Club ASD – ha offerto ai ragazzi un’esperienza concreta e diretta di cura e rispetto per l’ambiente, unendo conoscenza, gioco e riflessione per arrivare a una maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità per un futuro migliore.

Durante la mattinata, gli studenti si sono alternati tra sei attività esperienziali ed educative dedicate alla tutela delle acque e della biodiversità locale: dalla pulizia delle sponde, a un divertente “litter bingo” per imparare a riconoscere e classificare i diversi materiali, fino ai laboratori interattivi sulla biodiversità e sull’economia circolare. Non sono mancati momenti di confronto creativo su temi cruciali come il clima, l’inquinamento e la protezione del pianeta, pensati per stimolare curiosità e senso di responsabilità. A concludere la giornata, un giro in canoa e una dimostrazione pratica sui rischi derivati dalle “ghost nets” – le reti da pesca abbandonate che minacciano gli ecosistemi marini – ha permesso ai ragazzi di scoprire come il loro recupero possa trasformarsi in un gesto concreto di rigenerazione e speranza per l’ambiente.

Dal 2021, infatti, Hyundai supporta Healthy Seas nelle operazioni di recupero delle reti da pesca abbandonate, per trasformare i rifiuti in nuove risorse. Grazie al partner Aquafil, le reti fantasma e altri scarti di nylon vengono parzialmente recuperati e rigenerati in ECONYL®, un filato a sua volta riciclabile all’infinito, utilizzato per creare prodotti sostenibili come i tappetini della gamma IONIQ 100% elettrica del Brand, tra cui IONIQ 5 N, che i ragazzi hanno potuto ammirare e scoprire da vicino nel corso della giornata.

L’esperienza di apprendimento sul campo ha evidenziato come ogni gesto, anche il più semplice, possa contribuire a preservare e valorizzare il nostro ambiente, e dell’importanza dell’impegno individuale e collettivo verso una società più sostenibile. Anche per questo motivo è stato scelto per l’evento un territorio di straordinaria ricchezza naturalistica come il Lago di Pusiano, riconosciuto come Sito di Interesse Comunitario (SIC) all’interno del Parco Regionale della Valle del Lambro.

Siamo orgogliosi di continuare a collaborare con Healthy Seas per progetti che uniscono educazione e tutela ambientale, coinvolgendo direttamente le nuove generazioni: è soprattutto a loro che dobbiamo rivolgerci se si parla del domani e di sostenibilità. Crediamo fortemente, infatti, che il futuro passi anche dalla consapevolezza dei più giovani nel prendersi cura del mondo in cui vivono. Attraverso queste iniziative, Hyundai rinnova il proprio impegno verso un progresso condiviso e sostenibile, fondato su valori comuni e sull’azione collettiva.

Francesco Calcara Presidente e CEO di Hyundai Italia

Hyundai Italia sostiene il pilastro educativo della Healthy Seas Foundation e condivide la nostra visione per mari più sani consentendo ai giovani di agire nelle loro scuole, nelle loro comunità locali e nell’ambiente locale. Insieme portiamo l’alfabetizzazione oceanica nelle scuole e diamo l’opportunità agli studenti di sperimentare l’apprendimento nella natura, apprezzarne la bellezza unica, assistere in prima persona alle sfide ambientali e ispirare azioni per un futuro migliore. Oggi è stata una celebrazione della conoscenza, della collaborazione, del cambiamento e dell’azione significativa per un futuro più sano.

Konstantina Kostoula Education Manager di Healthy Seas

Un impegno globale che cresce dal territorio

L’attività al Lago di Pusiano segna una nuova tappa della collaborazione tra Hyundai e Healthy Seas, una partnership consolidata che unisce interventi di pulizia, educazione e sensibilizzazione ambientale in Europa, Stati Uniti e Corea del Sud. Un impegno condiviso che mira a inspirare e responsabilizzare le persone – a partire dalle nuove generazioni – nella tutela degli ecosistemi naturali e nella promozione di una cultura dell’economia circolare.

Accanto agli interventi di tutela ambientale, Hyundai sostiene con entusiasmo i programmi educativi di Healthy Seas nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’impatto dell’inquinamento e sul valore delle risorse naturali. Queste attività rappresentano un pilastro della partnership, espressione di una visione condivisa: aiutare i giovani a comprendere il proprio ruolo nella costruzione di un futuro più sostenibile e responsabile.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai