06.08.2025 Comunicato stampa

Pony Coupe Concept: l’icona di design firmata Giugiaro che ha dato inizio all’identità stilistica di Hyundai

Materiale per la stampa

Pony Coupe Concept rappresenta uno dei progetti più significativi nella storia di Hyundai, vero punto di partenza per il Brand e per il suo linguaggio di design.

All’inizio degli anni Settanta, quando Hyundai muoveva i primi passi nella produzione di automobili, Ju-Yung Chung – Fondatore e Chairman dell’azienda – volle progettare il primo modello indipendente del Brand. All’epoca, in Corea del Sud, non esistevano però ancora competenze consolidate in termini di design e ingegneria automotive. Per questo motivo, per la realizzazione della sua prima vettura destinata alla produzione di serie, Hyundai si affidò a un giovane italiano dallo spirito altamente innovativo, che è poi divenuto uno dei designer più importanti del suo secolo: Giorgetto Giugiaro. Così è nata la Hyundai PONY.

Hyundai ci contattò per iniziare una progettazione completa di un modello, senza avere molta esperienza nel settore. All’inizio ero scettico perché all’epoca non conoscevo Hyundai. Siamo rimasti tutti colpiti dalla passione e dall’impegno dei suoi ingegneri. Erano acuti, curiosi, aperti ed estremamente desiderosi di imparare. Hanno immediatamente abbracciato metodi di lavoro che erano nuovi per loro. Si sono impegnati moltissimo per raggiungere l’obiettivo, per l’azienda e per i loro partner. Sono orgoglioso di aver assistito all’evoluzione che l’azienda ha vissuto, dal nostro primo incontro.

Giorgetto Giugiaro

Durante il processo di progettazione e prototipazione, Hyundai decise di esporre per la prima volta al pubblico la Pony al Salone Internazionale dell’Automobile di Torino nell’ottobre del 1974, per promuovere il debutto dell’azienda a livello globale. La vettura fu lanciata sul mercato nel dicembre 1975 e divenne per molti anni il modello di punta di Hyundai.

In quella stessa occasione, Hyundai rivelò anche la Pony Coupe Concept, progettata da Giugiaro contemporaneamente alla Pony di serie. Con il suo frontale appuntito, i fari circolari e le linee geometriche, Pony Coupe era destinata ai mercati nordamericano ed europeo, ma Hyundai fu costretta a cancellare il progetto nel 1981. Quella che avrebbe potuto essere la prima sensazionale auto sportiva del Brand non riuscì a raggiungere la produzione commerciale a causa delle avverse condizioni economiche globali della fine degli anni Settanta

Un’eredità stilistica che attraversa i decenni

Sebbene in quel momento storico la concept fosse rimasta un sogno incompiuto, il suo spirito contribuì a dare il via all’industria automobilistica coreana, influenzando direttamente i primi modelli di produzione del brand Hyundai, che furono venduti in tutto il mondo dal 1975 al 1990. Per questo motivo, Pony Coupe Concept rappresenta una parte fondamentale dell'eredità di Hyundai oltre a essere un’importante impronta della visione che il Fondatore e Chairman Ju-Yung Chung aveva dell’azienda.

La Pony Coupe Concept ha contribuito a definire il nostro DNA creativo. È stata un punto di partenza per un’estetica nuova, che combina razionalità e visione, semplicità e innovazione.

SangYup Lee Executive Vice President e Head of Hyundai Global Design

Gli esterni della Pony Coupe Concept, simili a quelli di un origami, presentano linee geometriche e fluide, una linea del tetto slanciata, superfici pure e pulite, proporzioni dinamiche e un montante B dalla forma unica. La concept vantava un trattamento delle superfici estremamente avanzato per i tempi, con paraurti verniciati in tinta con la carrozzeria. Il frontale dalle linee cuneiformi e i fari circolari la contraddistinguevano già nel 1974 e, ancora oggi, hanno un aspetto inimitabile. La coda tronca è dotata di un sottile sportello per accedere alla parte posteriore. Gli interni minimalisti trasmettono una sensibilità iconica che evidenzia il design monoscocca e la plancia sospesa incentrata sul guidatore. Il volante a una razza e i sedili bicolore dalla linea sottile riprendono quella che negli anni Settanta era un’estetica futuristica.

Quel design essenziale ma visionario ha attraversato le generazioni, lasciato un segno profondo nel DNA stilistico del Brand. Pony Coupe Concept è infatti poi divenuto un classico retro-futuristico che ha servito da ispirazione per recenti studi di design Hyundai, come quello del Rolling Lab N Vision 74, un veicolo elettrico-ibrido a idrogeno a elevate performance, e della concept car elettrica ‘45’, da cui deriva IONIQ 5.

Nell’era dell’elettrificazione, la nostra forza sarà restare fedeli ai valori con cui siamo nati. Modelli come la Pony Coupe Concept ci ricordano chi siamo, e ci ispirano a costruire un futuro ancora più audace.

Jaehoon Chang Vicepresidente di Hyundai Motor Group – Automotive Division

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai