Il logo Hyundai rappresenta un elemento centrale dell’identità visiva del brand e riflette la sua filosofia. Il nome Hyundai, che in coreano significa “modernità”, testimonia fin dalle origini la volontà del marchio di anticipare i cambiamenti, guardando costantemente al futuro. Un orientamento che trova piena coerenza nella visione globale “Progress for Humanity”, con cui Hyundai sviluppa soluzioni di mobilità innovative a partire dai bisogni reali delle persone.
Le radici dell’identità Hyundai come costruttore di veicoli indipendente risalgono al 1974, con la presentazione della Pony, prima vettura sviluppata per il mercato internazionale, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Come logo, il brand adottò un monogramma “HD” stilizzato, rimasto in uso fino all’inizio degli anni ’90.
A partire da inizio anni ’90, Hyundai presentò un logo completamente nuovo, la cui essenza rimane invariata ai giorni d’oggi e che ha segnato una svolta nell’identità visiva del marchio, rendendola più distintiva e coerente con l’espansione internazionale. Raffigura una “H” stilizzata e inclinata, simbolo dell’incontro tra cliente e azienda: due persone che si stringono la mano, a esprimere fiducia e soddisfazione reciproca. L’ellisse che lo racchiude allude all’orizzonte globale del brand. Il disegno essenziale e dinamico trasmette i valori di movimento, accessibilità e innovazione.
A partire dal 1999, Hyundai ha applicato una finitura cromata al simbolo, conferendogli un aspetto più raffinato e in linea con il linguaggio stilistico globale. Dal 2003, il logo è spesso accompagnato dalla scritta “Hyundai” in carattere moderno, per rafforzarne la riconoscibilità sui mercati internazionali, e oggi si presenta con un look più pulito e un’estetica bidimensionale.
L’identità visiva del marchio è andata anche oltre al semplice logo, e si è evoluta in parallelo con la transizione verso una mobilità 100% elettrica. In questo scenario, Hyundai ha reinterpretato alcuni elementi in chiave digitale. A partire dalla gamma IONIQ, ad esempio, il logo tradizionale è stato rimosso dal centro del volante e sostituito da quattro pixel LED che compongono una “H” in codice Morse. Questo dettaglio rende il volante ancora più interattivo e consente diverse modalità di comunicazione visiva tra veicolo e conducente, tra cui accoglienza, comandi vocali, modalità di guida e stato di ricarica.
Dalla prima Pony ai pixel interattivi della gamma IONIQ, l’evoluzione dell’identità visiva di Hyundai racconta un percorso costante, che unisce radici e innovazione. Un simbolo che continua a rappresentare la visione del brand: costruire un ecosistema di mobilità senza soluzione di continuità, sostenibile e incentrato sulle persone. Un'identità che evolve nel tempo, mantenendo saldo il legame con i suoi valori originari e rinnovandosi per interpretare con coerenza il futuro della mobilità.