31.10.2025 Comunicato stampa

Hyundai avvia la costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di celle a combustibile a idrogeno in Corea

  • Hyundai ha dato il via ai lavori per il suo nuovo e avanzato impianto di produzione di celle a combustibile a idrogeno a Ulsan (Corea)
  • Con un investimento di 930 miliardi di KRW, l’impianto, il cui completamento è previsto per il 2027, produrrà 30.000 unità di celle a combustibile all’anno, insieme a elettrolizzatori PEM
  • Il continuo miglioramento della tecnologia delle celle a combustibile, caratterizzate da maggiori durabilità e competitività in termini di costi, sosterrà l’obiettivo di Hyundai di raggiungere la leadership nel mercato globale nel settore dell’idrogeno
  • Lo sviluppo strategico di elettrolizzatori PEM rappresenta un elemento chiave per la produzione di idrogeno verde, valorizzando al contempo le competenze maturate nel campo delle celle a combustibile a beneficio della produzione

Materiale per la stampa

Hyundai ha avviato i lavori di costruzione di un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di celle a combustibile a idrogeno a Ulsan (Corea del Sud). Si tratta di un progetto strategico che segna un passo decisivo nell’impegno dell’azienda per posizionare il paese come leader globale nella transizione energetica.

Alla cerimonia hanno preso parte Jaehoon Chang, Vicepresident di Hyundai Motor Group, il Ministro del Clima, dell’Energia e dell’Ambiente Sungwhan Kim, il Viceministro Shinhak Moon in rappresentanza del Ministero del Commercio, dell’Industria e delle Risorse e diversi membri dell’Assemblea Nazionale. La loro presenza, insieme a quella del sindaco di Ulsan Doo-gyeom Kim e ad altre istituzionali locali, ha rimarcato l’importanza dell'idrogeno come settore strategico a livello nazionale, ribandendo la forza della collaborazione tra pubblico e privato. Presenti anche leader internazionali dell’industria dell’idrogeno, tra i quali Ivana Jemelkova, CEO dell’Hydrogen Council, iniziativa globale che riunisce aziende leader con una comune ambiziosa visione sull’idrogeno, al fine di accelerare la transizione verso l’energia pulita. Jemelkova era in visita in Corea per il vertice dei CEO dell’APEC 2025 a Gyeongju.

Questo sito produttivo rappresenta l’impegno strategico di Hyundai Motor Group nel guidare la transizione verso una società basata sull’idrogeno. Sarà determinante per garantire la crescita economica nazionale e affermare la leadership della Corea nel panorama globale dell’idrogeno

Jaehoon Chang Vicepresidente Hyundai Motor Group

Il nuovo stabilimento si estenderà su 43.000 metri quadrati nell’area precedentemente occupata da un impianto di produzione di trasmissioni per motori a combustione interna, un cambiamento simbolico che sottolinea il percorso di Hyundai verso la mobilità del futuro.

Il completamento dell’impianto è previsto per il 2027 e integrerà le operazioni avanzate di lavorazione chimica e assemblaggio con una capacità produttiva annua di 30.000 unità di celle a combustibile. Lo stabilimento opererà sotto HTWO, il marchio di Hyundai Motor Group dedicato allo sviluppo dell’idrogeno, che si ispira alla vision “Hydrogen for Humanity”.

Con un investimento strategico di 930 miliardi di KRW, l’impianto sarà all’avanguardia nella produzione di celle a combustibile a idrogeno di nuova generazione ed elettrolizzatori destinati a una vasta gamma di applicazioni nella mobilità, come autovetture, autocarri commerciali, autobus, macchine edili e imbarcazioni.

L’impianto conferma il ruolo di Hyundai come attore d’avanguardia nello sviluppo della tecnologia globale dell’idrogeno attraverso due prodotti chiave:

  • Celle a combustibile a idrogeno di nuova generazione: Hyundai punta a migliorare sia la potenza che la durabilità rispetto ai modelli attuali, raggiungendo al contempo una competitività nei costi che le consenta di guidare il mercato globale. Le celle a combustibile generano elettricità attraverso reazioni elettrochimiche tra idrogeno e ossigeno, funzionando come generatori di energia a bordo.
  • Elettrolizzatori PEM: lo stabilimento produrrà elettrolizzatori a membrana polimerica (PEM) ad alta efficienza, i primi di questo tipo in Corea. Questi elettrolizzatori generano idrogeno ad alta purezza dall’acqua senza emissioni di carbonio: una tecnologia cruciale per il raggiungimento degli obiettivi globali di zero emissioni nette. Grazie alla sua esperienza trentennale nello sviluppo di celle a combustibile, Hyundai ha raggiunto circa il 90% di localizzazione dei componenti degli elettrolizzatori, consolidando la sua autorevolezza tecnologica a livello nazionale e globale.

L'azienda ha già sviluppato uno stack di elettrolizzatori e a febbraio ha completato un sistema di elettrolizzatori modulare in container da 1 MW che è attualmente in fase di test, producendo oltre 300 kg di idrogeno ad alta purezza al giorno. Inoltre, un progetto su larga scala da 5 MW è attualmente in fase di sviluppo a Jeju, in Corea, con l’obiettivo di creare un ecosistema completo di idrogeno verde.

Hyundai intende gestire il nuovo impianto di produzione di celle a combustibile a idrogeno di Ulsan come una piattaforma di produzione avanzata che integra le tecnologie fondamentali basate sulla sua esperienza pluriennale nella produzione incentrata sulle persone.

L’impianto farà ampio ricorso alle tecnologie robotiche per ridurre lo sforzo e l’impegno fisico dei lavoratori e massimizzare l’efficienza operativa. Sistemi di monitoraggio di ultima generazione rileveranno anche i minimi rischi per la sicurezza, garantendo la protezione e il benessere di tutto il personale.

Espansione dell’ecosistema dell’idrogeno

Le celle a combustibile prodotte saranno ottimizzate per una vasta gamma di applicazioni, dalle autovetture ai camion commerciali, agli autobus, alle attrezzature edili e alle imbarcazioni, sottolineando la versatilità e l’eccellenza tecnologica di Hyundai.

Oltre alle celle a combustibile, Hyundai Motor Group sta sviluppando soluzioni complete lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione circolare delle risorse allo stoccaggio, fino al trasporto e all’utilizzo finale, stringendo partnership con governi, aziende globali e istituti di ricerca.

La cerimonia di inaugurazione segna l’avvio di una piattaforma di collaborazione strategica tra governo, autorità locali e stakeholder del settore, rafforzando un approccio condiviso volto ad accelerare la crescita dell’economia dell'idrogeno. In questo contesto, Hyundai riafferma la sua leadership globale nel settore e mira ad espandere le partnership strategiche per sostenere la neutralità carbonica e lo sviluppo di questo ecosistema.

Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto ammirare l’evoluzione tecnologica di Hyundai, con l’esposizione di diverse generazioni di celle a combustibile ed elettrolizzatori, insieme a veicoli alimentati a idrogeno, come la Nuova NEXO, camion, escavatori, navi, trattori e carrelli elevatori, che dimostrano le numerose applicazioni di questa fonte di energia nella mobilità.

Si prevede che l’impianto aumenterà progressivamente la produzione in linea con la crescita del mercato, contribuendo in modo significativo all’espansione dell’ecosistema globale dell’idrogeno e sostenendo lo sviluppo delle infrastrutture.

Durante la cerimonia, infine, Hyundai e il produttore coreano di autobus KGM Commercial hanno firmato un protocollo d’intesa per la fornitura di celle a combustibile, ribadendo il ruolo fondamentale dell’impianto nel promuovere l’ecosistema dell’idrogeno in Corea.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai