- Hyundai ha conquistato il secondo posto al Rally del Portogallo, segnando il traguardo di 50 podi nella storia del team
- Solo 15.9 secondi hanno separato dalla vittoria Thierry Neuville, che ha conseguito il quinto podio personale del Mondiale Rally 2019
- Dani Sordo e Sébastien Loeb hanno incontrato alcune difficoltà nel corso del weekend, ma il team è riuscito a mantenere il primato nella classifica costruttori
Materiale per la stampa
La coppia belga Thierry Neuville e Nicolas Gilsoul ha centrato la piazza d’onore nella gara lusitana segnando il traguardo di 50 podi nella storia del team.
Gli equipaggi si sono sfidati in cinque prove speciali nella mattinata conclusiva, donando ai tifosi uno spettacolo unico sull’iconico salto del Fafe anche nella Power Stage finale. La giornata di domenica ha visto Neuville partire con un ritardo di nove secondi rispetto al leader della corsa Ott Tänak, spingendolo a dare il massimo e concludere con il secondo piazzamento, aggiudicandosi inoltre punti aggiuntivi nella Power Stage. Grazie al risultato, Neuville rimane stabile al terzo posto della classifica piloti con 132 punti – 8 dietro Tänak e a 10 da Ogier.
Il Rally del Portogallo si è rilevato difficile per Dani Sordo e Sébastien Loeb, che hanno dato il massimo supporto al team premendo sull’acceleratore fino alla fine e il pilota spagnolo è riuscito a guadagnare un punto nella Power Stage finale. Grazie ai punti ottenuti, Hyundai Motorsport ha confermato la propria posizione in vetta alla Classifica Costruttori, nonostante le difficoltà incontrate dal team durante il weekend abbiano visto il vantaggio sugli inseguitori ridursi a 20 punti.
Provo tre sentimenti al termine di questo Rally: il primo è un grande rispetto per i nostri piloti e co-piloti. Thierry e Nicolas stanno vivendo una grande stagione con gli strumenti che hanno a disposizione e meritano questo secondo posto, continuando a raggiungere dei risultati che mettono in luce il nostro livello di prestazioni. In secondo luogo, sono dispiaciuto che i problemi di venerdì abbiano impedito agli altri due equipaggi Dani/Carlos e Sébastien/Daniel di competere per il podio, un'altra occasione mancata. È inoltre chiaro, in generale, che ci manca qualcosa rispetto ai nostri diretti avversari. Siamo qui per puntare alla vittoria e questa è la cosa più importante su cui dobbiamo focalizzarci ora come squadra.
Il Mondiale Rally 2019 continuerà con il Rally di Sardegna, in programma dal 13 al 16 giugno, in cui Hyundai Motorsport schiererà a bordo delle i20 Coupe WRC gli equipaggi composti da Neuville/Gilsoul, Mikkelsen/Jaeger-Amland e Sordo/Del Barrio.
Classifica finale – Rally del Portogallo
1 O. Tänak M. Järveoja Toyota Yaris WRC 3:20:22.8
2 T. Neuville N. Gilsoul Hyundai i20 Coupe WRC +15.9
3 S. Ogier J. Ingrassia Citroën C3 WRC +57.1
4 T. Suninen M. Salminen Ford Fiesta WRC +2:41.5
5 E. Evans S. Martin Ford Fiesta WRC +7:08.3
6 K. Rovanperä J. Halttunen Škoda Fabia R5 +10:34.2
7 J.M Latvala M. Anttila Toyota Yaris WRC +11:28.2
8 J. Kopecky P. Dresler Škoda Fabia R5 +11:41.9
9 P. Loubet V. Landais Škoda Fabia R5 +12:46.3
10 E. Bergkvist P. Barth Ford Fiesta R5 +14:28.4
Classifica Piloti – Mondiale Rally 2019
1 S. Ogier 142
2 O. Tanak 140
3 T. Neuville 132
4 E. Evans 65
5 K. Meeke 56
6 T. Suninen 44
7 S. Loeb 39
8 J.M. Latvala 38
9 A. Mikkelsen 36
10 E. Lappi 34
11 D. Sordo 27
Classifica Costruttori – Mondiale Rally 2019
1 Hyundai Shell Mobis World Rally Team 202
2 Toyota Gazoo Racing World Rally Team 182
3 Citroën Total World Rally Team 158
4 M-Sport Ford World Rally Team 122
* tutti i risultati sono soggetti a conferma ufficiale FIA