01.08.2025 Comunicato stampa

Hyundai KONA si evolve con il Model Year 2026. Cresce la potenza ma il listino non cambia

  • Hyundai introduce il Model Year 2026 di KONA, il SUV compatto della gamma: un’evoluzione di prodotto che porta un aumento di potenza su tutti i motori e l’aggiornamento all’omologazione Euro6E-Bis
  • Nonostante l’aumento di potenza, il listino non cambia e mantiene invariati i prezzi e gli allestimenti, pensati per rispondere alle diverse esigenze di mobilità degli italiani, grazie alla disponibilità di motorizzazioni benzina e full-hybrid
  • Il motore 1.0 T-GDI con cambio manuale sale a 115 CV, il 1.6 T-GDI con cambio DCT arriva a 150 CV, mentre il full-hybrid cresce a 138 CV, mantenendo però l’elevata efficienza che da sempre li contraddistingue
  • KONA offre un design innovativo ed estremamente personale, grande spaziosità per passeggeri e bagagli e ricchi allestimenti studiati per offrire comfort, tecnologia e praticità 

Materiale per la stampa

Hyundai aggiorna la gamma di KONA, il SUV compatto che continua a distinguersi sul mercato per completezza dell’offerta, design distintivo e tecnologia che punta a migliorare l’esperienza di mobilità di clienti. L’arrivo del Model Year 2026, legato anche all’introduzione della nuova normativa Euro 6E-Bis, porta con sé un incremento della potenza su tutte le versioni, benzina e full-hybrid, senza alcuna variazione nei prezzi di listino. L’intervento rafforza ulteriormente il posizionamento di KONA nel competitivo segmento B-SUV, offrendo una scelta ancora più convincente in termini di prestazioni, efficienza e dotazioni.

Hyundai KONA è infatti un modello che, in ogni allestimento e motorizzazione, è in grado di soddisfare le esigenze più diverse: da chi cerca un’auto dalla forte carica stilistica e non vuole confondersi nella massa, a chi desidera un SUV di dimensioni contenute ma perfetto per la famiglia, a chi non vuole rinunciare a una dotazione completa per sicurezza e connettività, ma anche a elevati standard qualità e affidabilità.

Con questo aggiornamento, il motore turbo benzina 1.0 T-GDI con cambio manuale passa da 100 a 115 CV, mentre il 1.6 T-GDI (anch’esso sovralimentato) con cambio automatico DCT cresce da 138 a 150 CV. Anche il full-hybrid 1.6 GDI guadagna potenza, salendo da 129 a 138 CV. Hyundai KONA rimane un punto di riferimento sul mercato anche in termini di efficienza: a differenza della maggior parte dei veicoli offerti con diverse motorizzazioni, il team di sviluppo ha lavorato sul modello partendo dalla versione interamente elettrica, estendendo al resto delle motorizzazioni le soluzioni tecniche e aerodinamiche che la contraddistinguono per ridurre la resistenza all’aria e minimizzare i consumi.

KONA coniuga linee audaci e futuristiche con una forte identità urbana, offrendo una delle gamme più complete del segmento B-SUV. Il modello si distingue per proporzioni equilibrate e spazi interni generosi, con una capacità del bagagliaio di 466 litri, sedili posteriori abbattibili nel pratico schema 40:20:40 e un’abitabilità ai vertici della categoria. L’abitacolo, concepito come ambiente modulare e funzionale, integra un doppio display panoramico da 12,3" con sistema di infotainment di ultima generazione Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) di serie, che offre le più recenti tecnologie come la connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, gli aggiornamenti software Over-The-Air (OTA) e la telematica Bluelink per il controllo remoto di diverse funzioni del veicolo. La dotazione si completa con un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, per garantire comfort, sicurezza e serenità a bordo in ogni situazione.

Listino e allestimenti

La gamma KONA MY26 resta articolata sui quattro allestimenti, la cui offerta è stata recentemente ottimizzata da Hyundai. Al ricco allestimento di ingresso XTech si affianca la versione Business, sviluppata partendo dalle esigenze dei professionisti ma ideale anche per le famiglie. Al vertice della gamma le opzioni raddoppiano: da una parte la massima espressione del design sportivo con l’allestimento N Line, dall’altra l’esaltazione di comfort e sicurezza con l’allestimento Exellence.

XTech, a partire da € 26.700, è l’allestimento d’ingresso della gamma KONA ma propone già una dotazione completa sotto il profilo del comfort, della tecnologia e della sicurezza: si distingue per la presenza di cerchi in lega da 16", luci diurne e posteriori a LED, retrocamera con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, smart key con avviamento a pulsante, e sistema di navigazione Connected Car Navigation Cockpit (ccNC). Completano l’equipaggiamento il quadro strumenti digitale da 12", le prese USB-C anteriori e posteriori, e una dotazione di sicurezza Hyundai SmartSense avanzata che comprende: Lane Keeping Assist (LKA) e Lane Following Assist (LFA), Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), Cruise Control, Driver Attention Warning (DAW) e Forward Collision Avoidance Assist (FCA 1.5) con riconoscimento di veicoli, pedoni, ciclisti e svolta agli incroci.

L’allestimento Business, progettato per rispondere alle esigenze di clienti privati e professionisti, aggiunge alla versione entry-level cerchi in lega da 17" (18" per la versione full-hybrid), sedile guidatore con supporto lombare elettrico, vetri posteriori oscurati, caricatore wireless per smartphone e retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. Il quadro strumenti si arricchisce con il display Supervision da 12,3", mentre la presenza del sensore pioggia e del retrovisore interno elettrocromico migliora l’esperienza di guida quotidiana. Questa configurazione di KONA ha un listino che parte da € 28.100.

Al vertice della gamma KONA si posizionano gli allestimenti N Line ed Exellence. Il primo è pensato per chi cerca un look sportivo e di grande impatto estetico, con dettagli esclusivi come il design esterno ispirato al mondo del motorsport e i passaruota in tinta carrozzeria, cerchi da 18" N Line, interni dedicati, pedaliera e finiture sportive, oltre all’iconica firma luminosa LED Seamless Horizon Lamp. L’allestimento Excellence è invece pensato per chi cerca una maggiore caratterizzazione verso lo stile e la tecnologia. La configurazione si distingue per la presenza di serie di cerchi in lega da 18", Seamless Horizon Lamp, fari anteriori Full LED Wide-Projection, e ulteriori dotazioni in ambito ADAS – Blind Spot Collision Avoidance (BCA), Safe Exit Warning (SEW) e Rear Cross Traffic Collision Avoidance (RCCA) – e per il sistema audio premium Bose per un’esperienza audio raffinata ed appagante. Entrambi gli allestimenti sono proposti da €32.500.

Contatti

Sono un consumatore

Sono interessato a un modello o ho una domanda specifica

Vai al sito per i consumatori

Sono un giornalista

Vorrei essere contattato direttamente dall'ufficio stampa Hyundai