- Hyundai CRADLE, l’hub globale di open innovation di Hyundai Motor Group, sta collaborando con UNCAGED Innovations per sviluppare alternative sostenibili e prive di componenti di origine animale per sostituire la pelle utilizzata negli interni dei veicoli
- Rispetto alla pelle tradizionale, il biomateriale a base di cereali di UNCAGED Innovations riduce le emissioni di gas serra del 95%, il consumo di acqua dell’89% e il consumo energetico del 71%
Materiale per la stampa
Hyundai CRADLE, hub di open innovation globale di Hyundai Motor Group, sta avviando una partnership con UNCAGED Innovations, azienda leader mondiale nel settore dei biomateriali, per creare alternative sostenibili alla pelle per gli interni delle automobili, attraverso il ricorso a prodotti derivati dal grano.
Questa collaborazione è una conferma del ruolo di avanguardia del Gruppo anche per quanto riguarda l’innovazione nei materiali e testimonia - coerentemente con la sua visione di un futuro pienamente sostenibile per la mobilità - il suo impegno nella sperimentazione di materiali di nuova generazione scalabili a livello industriale.
La partnership si focalizza sullo sviluppo congiunto di alternative ai pellami tradizionali con materiali di origine vegetale di alta qualità. Il risultato è un materiale rivoluzionario che riduce il consumo di risorse su diversi fronti: il 95% in meno di emissioni di gas serra, l’89% in meno di acqua e il 71% in meno di energia rispetto alla lavorazione della pelle di origine animale, senza compromettere consistenza, durabilità e qualità.
L’alternativa alla pelle a base di proteine vegetali di UNCAGED ci ha colpito per il suo design molecolare unico e il processo di produzione che ci consente di ridurre drasticamente l’impatto ambientale, soddisfacendo al contempo gli elevati standard di qualità e durabilità richiesti dagli interni delle automobili. L’approccio di UNCAGED, che riduce al minimo l’uso di sostanze chimiche e sfrutta risorse naturali come i gusci dei chicchi di caffè per i coloranti, è in piena sintonia con la strategia di sostenibilità dei materiali di Hyundai Motor Group, che privilegia un alto contenuto biologico e un uso minimo di sostanze chimiche
UNCAGED Innovations combina la sua piattaforma tecnologica proprietaria, “BioFuze”, con la produzione di biomateriali per creare un’alternativa sostenibile e personalizzabile alla pelle, imitandone la consistenza e le prestazioni. Mentre i progetti dei concorrenti a base di carboidrati non hanno la struttura molecolare per “comportarsi” come la pelle, ELEVATE di UNCAGED Innovations utilizza proteine del grano fuse con altri elementi di origine vegetale per replicare le funzioni di sostegno del collagene, proteina primaria delle pelli animali.
L’impegno di Hyundai Motor Group nel ricorrere a materiali sostenibili e privi di componenti di origine animale lo rende il partner ideale per noi per promuovere prodotti adatti al settore automobilistico. Lo sviluppo di un’alternativa scalabile e sostenibile alla pelle è al centro della nostra ricerca tecnologica e della nostra piattaforma, poter lavorare a un prodotto destinato all’automotive, che richiede la massima durata e la più alta qualità, ci aiuterà a creare materiali lussuosi e durevoli per un’ampia gamma di applicazioni e settori industriali