Come le innovazioni Hyundai nel campo dell’elettrificazione stanno ridefinendo prestazioni ed efficienza, per una guida appagante ed efficace
Materiale per la stampa
I veicoli elettrici stanno trasformando la mobilità, ma cosa definisce davvero un’esperienza EV di livello? Oggi i clienti si aspettano prestazioni emozionanti ed efficienza elevata. Hyundai Motor Group vuole rispondere esattamente a queste esigenze attraverso un’innovazione tecnologica utile e concreta, fondata proprio sui bisogni delle persone.
IONIQ 5 N e Kia EV6 GT, ad esempio, dimostrano come un veicolo elettrico possa coinvolgere il guidatore come mai prima d’ora, garantendo al tempo stesso una straordinaria fruibilità quotidiana ed elevati livelli di comfort. La tecnologia che permette questo equilibrio, ampliando il potenziale dinamico dei modelli del Gruppo, è vera innovazione in movimento.
Oltre alla piattaforma E-GMP a 800V – che permette una ricarica ultra-rapida dal 10 all’80% in soli 18 minuti – il Gruppo Hyundai ha sviluppato il 2-Stage Motor System, un’innovativa tecnologia dei powertrain elettrici in grado di offrire livelli di potenza comparabili a quelli delle supercar unite a un’efficienza energetica elevata. Alla base di questo sistema si trovano tre elementi chiave che operano in perfetta sinergia: l’inverter, che converte l’energia in corrente continua proveniente dalla batteria in corrente alternata per alimentare il motore; il motore elettrico, responsabile della generazione della forza motrice; e il riduttore, che trasferisce questa potenza alle ruote garantendo una risposta immediata e un’erogazione estremamente efficiente.
Voltage Utilization più che evoluta
La potenza di un veicolo elettrico nasce dalla combinazione tra tensione e corrente che la batteria è in grado di convogliare verso il motore attraverso l’inverter. Storicamente, incrementare la corrente significava rendere il sistema più pesante, favorendo la generazione di calore e riducendo l’efficienza. Oggi, grazie a un lavoro di Ricerca & Sviluppo mirato, il Gruppo Hyundia ha affrontato questa sfida riprogettando l’inverter e inaugurando una nuova generazione di prestazioni ed efficienza, capace di elevare l’esperienza di guida elettrica a un livello superiore.
Il 2-Stage Motor System adotta un’architettura con doppio inverter dotato di 12 interruttori a semiconduttore in configurazione “6 più 6”, raddoppiando di fatto il layout tradizionale. Una serie di sei semiconduttori al carburo di silicio (SiC) garantisce massima efficienza, mentre l’altra serie, in silicio (Si), entra in gioco nelle situazioni ad alta potenza.
Questa configurazione permette di aumentare fino al 70% i valori di tensione della corrente che viene fornita al motore, consentendo livelli di potenza maggiori senza sacrificare l’efficienza.
Il sistema opera attraverso una sofisticata logica di controllo intelligente “dual-mode”, che si adatta in tempo reale allo stile di guida e al contesto. Nelle situazioni urbane privilegia la massima efficienza, utilizzando un singolo set di interruttori a semiconduttore per ottimizzare consumi e fluidità. Quando invece è richiesta maggiore performance, il sistema attiva simultaneamente entrambi i set, liberando l’intera potenza disponibile e garantendo una risposta immediata e brillante.
Architettura di controllo avanzata
Hyundai ha sviluppato algoritmi proprietari capaci di gestire in modo continuo e armonioso il passaggio tra le due modalità.
Raddoppiare il numero di semiconduttori non ha comportato solo un upgrade hardware, ma anche un ripensamento completo dell’architettura software di gestione. Un inverter tradizionale a sei switch lavora con otto combinazioni operative; con 12 switch, le combinazioni aumentano di otto volte, richiedendo un controllo estremamente preciso.
Gli algoritmi coordinando le transizioni di tensione senza interruzioni, mantenendo una spinta fluida e potente. Un transfer switch garantisce passaggi istantanei tra le due modalità, assicurando potenza in accelerazione ed efficienza nei lunghi tragitti.
Compatto e ad alte prestazioni
Nonostante la maggiore complessità, l’inverter mantiene dimensioni compatte grazie al modulo di potenza sviluppato internamente. Ogni modulo integra gli interruttori a semiconduttore e ne assicura isolamento elettrico e dissipazione termica efficace.
Per ridurre peso e ingombri, i nove moduli iniziali sono stati integrati in tre componenti, mantenendo affidabilità strutturale. Un sistema di raffreddamento double-sided ha migliorato significativamente la dispersione termica, consentendo maggiore densità energetica in uno spazio ridotto, risultando in un sistema ad altissime prestazioni.
Perché questa innovazione conta
Il 2-Stage Motor System è l’unico sistema sul mercato in grado di combinare alte prestazioni e massima efficienza: una vera rivoluzione nell’ingegneria EV, che regala emozioni di guida autentiche senza compromettere sostenibilità ed efficienza.
Questa tecnologia ha ricevuto il Presidential Award ai Korea Technology Awards 2024, il massimo riconoscimento nazionale per l’innovazione tecnologica, confermando la leadership Hyundai nel settore EV.
Il sistema equipaggia già modelli ad alte prestazioni del Gruppo come Hyundai IONIQ 5 N, IONIQ 6 N, IONIQ 9, NEXO e Kia EV6 GT, EV9 ed EV9 GT, stabilendo un nuovo riferimento per la mobilità elettrica globale.
Hyundai continua a rendere la tecnologia EV accessibile e trasparente, guidando i clienti alla scoperta dell’ingegneria che rende possibile una nuova dimensione di guida. Con l’evoluzione della mobilità elettrica, innovazioni come il 2-Stage Motor System saranno protagoniste nel garantire efficienza e coinvolgimento al volante, sottolineando con orgoglio l’impegno del Gruppo verso un futuro più intelligente, sostenibile e all’avanguardia.